News

Biocarburanti, lo studio PoliMi per convertire la CO₂ in metano

Biocarburanti, lo studio PoliMi per convertire la CO₂ in metano

La ricerca fa luce sui meccanismi di interazione tra forma e dimensione delle nanoparticelle di nichel e la velocità trasformazione dell'anidride carbonica in metano.
Biomasse, finalizzata da Green Alliance acquisizione 100% di Bioenergy Europe

Biomasse, finalizzata da Green Alliance acquisizione 100% di Bioenergy Europe

Operazione strategica da oltre 100 milioni di ricavi aggregati, che rafforza il ruolo dell'Italia quale protagonista europeo nella distribuzione di energia rinnovabile derivata da fonti legnose.  
IVECO, al Giro d'Italia veicolo a biometano per ridurre le emissioni

IVECO, al Giro d'Italia veicolo a biometano per ridurre le emissioni

L'IVECO S-Way LNG MY24 ha emesso soltanto 180 kg di CO2, generando benefici ambientali pari a piantare 87mila alberi.
Idrico, in Arabia Saudita seconda edizione della Stormwater&Wastewater Conference

Idrico, in Arabia Saudita seconda edizione della Stormwater&Wastewater Conference

L'iniziativa si inserisce nel quadro della Vision 2030 riunendo istituzioni, esperti ambientali, rappresentanti del settore e fornitori di tecnologie, per discutere di sicurezza idrica e resilienza delle infrastrutture.
Progetto SAPHEA, il ruolo chiave della geotermia per decarbonizzare le reti DHC

Progetto SAPHEA, il ruolo chiave della geotermia per decarbonizzare le reti DHC

Attualmente il calore rappresenta metà dei consumi energetici totali. Al centro del convegno ospitato dal GSE, e organizzato da UniTo, UGI e AIRU, la necessità di politiche di supporto e finanziamenti al settore geotermico. Articolo a cura di Daniela Marmugi