Il provvedimento, vincolante per lo svolgimento dell'attività, introduce anche uno speciale procedimento di esclusione in caso di violazioni e condotte irregolari.
Nel dettaglio, gli enti beneficiari potranno avviare la pulizia dei canaloni ed effettuare il monitoraggio di opere già realizzate sulle quali non è stata eseguita la manutenzione.
Secondo l'azienda serve un contesto regolatorio stabile e orientato all'innovazione, e la progressiva uscita degli incentivi per le caldaie fossili dal 2025 va nella giusta direzione.
La partnership contribuirà alla stabilità e alla diversificazione dell'approvvigionamento energetico globale e servirà a soddisfare l'evoluzione del fabbisogno dei clienti.
Sul fronte produttivo, la capacità globale di liquefazione LNG è è cresciuta di 6,5 milioni di tonnellate all’anno (MTPA), ma le nuove approvazioni sono crollate ai minimi dal 2020.