Il governo non ha ancora formalizzato quali sono le autorità nazionali competenti, mancano quindi punti di riferimento operativi per le imprese, mentre dal punto di vista delle tecnologie il sistema nazionale è pronto.
Il workshop presenta il Lazio come territorio pronto a sostenere la transizione energetica attraverso investimenti, infrastrutture e nuove competenze. Assessore Angelilli: "Appuntamento nei primi mesi del 2026 con l’Acceleratore Cleantech". Articolo di Rossella Lettieri
Il documento evidenza un mondo attraversato da crisi multiple e da un arretramento sul piano della pace, della giustizia e della tutela dei diritti, pilastri dello sviluppo sostenibile.
L'attività fa parte dell'Incarico di Indagine Preliminare ed Esplorazione concesso dal Ministero dell'Energia e delle Risorse Minerarie nel 2018. L'area ha un grande potenziale, con una capacità stimata tra 275 e 550 MW.