News

Emissioni, AdT: protocollo comune per sinergia tra regolamento Ue e normativa nazionale

Emissioni, AdT: protocollo comune per sinergia tra regolamento Ue e normativa nazionale

Il governo non ha ancora formalizzato quali sono le autorità nazionali competenti, mancano quindi punti di riferimento operativi per le imprese, mentre dal punto di vista delle tecnologie il sistema nazionale è pronto.  
"Energia in Rete", Regione Lazio punta su formazione, open innovation e sostenibilità

"Energia in Rete", Regione Lazio punta su formazione, open innovation e sostenibilità

Il workshop presenta il Lazio come territorio pronto a sostenere la transizione energetica attraverso investimenti, infrastrutture e nuove competenze. Assessore Angelilli: "Appuntamento nei primi mesi del 2026 con l’Acceleratore Cleantech". Articolo di Rossella Lettieri
Biometano e bio-GNL, Patrizia (Renergia) riceve da UniCredit finanziamento di oltre 70 mln

Biometano e bio-GNL, Patrizia (Renergia) riceve da UniCredit finanziamento di oltre 70 mln

Una volta completati i lavori d'upgrade a biometano questi impianti aumenteranno la capacità produttiva a regime di Renergia di oltre il 250%.
Sostenibilità, ASviS: Italia peggiora in sei su 17 degli obiettivi 2030

Sostenibilità, ASviS: Italia peggiora in sei su 17 degli obiettivi 2030

Il documento evidenza un mondo attraversato da crisi multiple e da un arretramento sul piano della pace, della giustizia e della tutela dei diritti, pilastri dello sviluppo sostenibile.
Geotermia, SEGI: via a perforazione primo pozzo esplorativo a Hamiding (Indonesia)

Geotermia, SEGI: via a perforazione primo pozzo esplorativo a Hamiding (Indonesia)

L'attività fa parte dell'Incarico di Indagine Preliminare ed Esplorazione concesso dal Ministero dell'Energia e delle Risorse Minerarie nel 2018. L'area ha un grande potenziale, con una capacità stimata tra 275 e 550 MW.