L'utilizzo del biometano, spiega il presidente Federmetano Natali, è al momento per l'Europa l'unica soluzione di decarbonizzazione, al pari se non meglio dell'elettrico.
Dello stesso avviso anche l'associazione Amici della Terra: "Riaprire il regolamento penalizzerebbe i risultati e gli impegni delle imprese italiane della filiera del gas naturale".
Intervista di Monica dall'Olio a Monia Procesi e Barbara Cantucci, ricercatrici dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e a Massimo Chiappini, Direttore dipartimento Ambiente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Nel nuovo ramo di business confluiscono le attività già svolte nel settore dove Acea è già presente in quattro regioni: Abruzzo, Campania, Molise e Umbria.
Eventi (convegni, congressi, fiere, corsi di formazione, presentazioni)
Ricerca di Sistema: dai risultati ottenuti alle nuove sfide della transizione energetica. Appuntamento a Roma per un confronto con imprese, istituzioni e mondo della ricerca.