L'Associazione si è detta preoccupata per i disagi operativi causati dalla pubblicazione del Decreto 14 maggio 2025, pubblicato in tarda serata ed entrato in vigore già dal giorno successivo.
L'impianto rifornisce aziende come Maersk, LEGO e Novo Nordisk, che puntano a ridurre le proprie emissioni di carbonio, ed ha una capacità produttiva annuale di 42mila tonnellate da fonti di energia completamente rinnovabili.
Con il Decreto Milleproroghe il periodo transitorio è stato esteso al 31 dicembre per i soli produttori che, entro il 31 maggio, abbiano accettato il preventivo da parte di un organismo accreditato.
Due nuovi studi per dialogare su una strategia di transizione per l'Italia che non solo rispetti gli impegni climatici, ma che possa anche stimolare l'innovazione tecnologica e mantenere la competitività.