Nel breve periodo il mercato dell’idrogeno sta registrando una accelerazione più lenta rispetto a quella prefigurata, dovuta al moderato sviluppo delle diverse normative, all’evoluzione delle energie rinnovabili ed anche a fattori macroeconomici globali.
Il rapporto 2023 evidenzia anche come la relazione degli italiani con l’energia ha ampie potenzialità di sviluppo, inclusa la disponibilità ad adottare soluzioni di autoproduzione.
“I cambiamenti ambientali stanno imponendo un limite importante alle industrie italiane che vogliono espandere la loro capacità di produzione e che hanno la possibilità economica di farlo", commenta Luca Danielli, Location Manager Savi Laboratori & Service, Gruppo White Lab.