"In Italia presenza storica di questa tecnologia, esistono competenze industriali e scientifiche avanzate sia in ambito geologico sia per quanto attiene la conversione dell’energia”.
ATS ha messo in piedi un progetto che potrà beneficiare di un contributo di 50.000 euro (su una spesa ammissibile complessiva di 200.000 euro) della Regione Veneto afferente al programma FSC 2021-2027 Stralcio a valere sul “bando per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere” (DGR 1570 del 6 dicembre 2022).
Proprio "il permanere di questi progetti all’interno del Piano potrebbe comportarne la mancata realizzazione, considerate le regole restrittive dello stesso, con l’evidente rischio di stralcio di quote progettuali”, ha detto il ministro.