Il nuovo servizio di mappatura intende fornire a decisori pubblici e pubbliche amministrazioni centrali e locali le tendenze evolutive del territorio, in modo da pianificare le strategie di adattamento al cambiamento climatico.
Le criticità da affrontare: "una rete distributiva frammentata e inefficiente, problematicità di carattere ambientale, scarsa capacità di controllo e verifica degli operatori sul mercato e della qualità dei prodotti commercializzati".
L’Italia è il primo Paese dell’Unione europea per consumi idrici: ogni cittadino ne utilizza in media 220 litri al giorno. In estate questo valore tende ad aumentare.