Su Watergas sono presenti 299 associazioni italiane.
Viale Umbria 36
Milano (MI)
Milano (MI)
E' un’Associazione culturale, apolitica, senza scopo di lucro, è aperta a chiunque operi, a qualunque titolo, nel settore della climatizzazione e, in particolare, della termoidraulica in generale. L’ANTA è anche l’Associazione che si prende cura delle figure meno note che popolano il mondo della termoidraulica, fra queste: il Progettista termotecnico, l’Installatore degli impianti termici, il Conduttore degli impianti termici, il Manutentore degli impianti termici, il Terzo Responsabile degli impianti termici e il Verificatore degli impianti termici.
c/o SNAM Rete Gas
Via Maastricht 1
San Donato Milanese (MI)
Via Maastricht 1
San Donato Milanese (MI)
L’Associazione per la Protezione dalle Corrosioni Elettrolitiche ha lo scopo di promuovere e coordinare iniziative per attuare la collaborazione fra gli Associati al fine di studiare e risolvere i problemi connessi con la protezione delle strutture metalliche dalle corrosioni elettrolitiche. APCE è attiva su tutto il Territorio nazionale mediante i Rappresentanti Locali, dipendenti dal Comitato Direttivo, che hanno la funzione di riportare eventuali esigenze tecniche locali verso la Segreteria e il Responsabile Tecnico dell'Associazione.
Via Amba Alagi 5
Bolzano (BZ)
Bolzano (BZ)
E' tenuta, così come tutte le amministrazioni pubbliche, a garantire l’accesso e la diffusione delle informazioni ambientali in suo possesso; Il simbolo dell'Agenzia provinciale raffigura Aria - Acqua - Suolo, i tre ambienti da salvaguardare attraverso tre compiti istituzionali: Consulenza - Prevenzione - Controlli.
Piazza Dante 15
Trento (TN)
Trento (TN)
Ha rappresentato, dal momento della sua istituzione, un significativo punto di riferimento a livello provinciale, coniugando un’efficace attività volta alla raccolta e all’elaborazione dei dati in materia ambientale con l’esercizio di funzioni e compiti di consulenza tecnico-scientifica e di controllo tecnico; si è fatta altresì promotrice d’interventi strategici volti al perseguimento di obiettivi generali di qualità ambientale miranti alla tutela dell’aria, delle acque e del suolo, in particolare nell’azione di supporto alla redazione degli strumenti di pianificazione
c/o ANIMA Via Scarsellini 11-13
Milano (MI)
Milano (MI)
E' l’Associazione fra le Imprese Italiane produttrici di impianti e di apparecchiature per il trattamento delle acque primarie per uso civile, industriale e per piscine, senza scopo di lucro. Ha la funzione di difendere e tutelare gli interessi della categoria che rappresenta istituzionalmente, di sostenere gli interessi collettivi delle imprese associate attraverso ogni iniziativa idonea.
Via dei Crociferi 19 - Via Santa Maria 12
Roma (RM)
Roma (RM)
E’ un organismo indipendente, istituito con la legge 14 novembre 1995, n. 481 con il compito di tutelare gli interessi dei consumatori e di promuovere la concorrenza, l'efficienza e la diffusione di servizi con adeguati livelli di qualità, attraverso l'attività di regolazione e di controllo. L'Autorità svolge inoltre una funzione consultiva nei confronti di Parlamento e Governo ai quali può formulare segnalazioni e proposte; presenta annualmente una Relazione Annuale sullo stato dei servizi e sull'attività svolta.
Via Cairoli 14
Palmanova (UD)
Palmanova (UD)
Agenzia Regionale per la protezione dell’Ambiente del Friuli Venezia Giulia, è il "braccio operativo" della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sui temi della tutela e protezione dell'ambiente, opera autonomamente sulla base di un proprio regolamento organizzativo, seguendo gli indirizzi tracciati dalla Regione, che vigila sulla sua attività. Le finalità dell’ARPA FVG sono: mantenere, sviluppare e potenziare le attività di tutela e di promozione della qualità degli ecosistemi naturali e degli ecosistemi antropizzati; controllare e prevenire i fattori di degrado che hanno o che potrebbero avere conseguenze dirette o indirette sulla salute umana; perseguire la massima integrazione e coordinamento delle attività svolte in materia ambientale e igienico-sanitaria dai diversi livelli istituzionali.
Via Garibaldi 114
Rieti (RI)
Rieti (RI)
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio, è un ente pubblico che svolge attività tecnico-scientifica a supporto dell'azione amministrativa e istituzionale di Regione, Province, Comuni, Comunità Montane e Aziende Sanitarie Locali e attività di monitoraggio delle matrici ambientali quali attività fondamentali ai fini della prevenzione primaria.Opera su tutto il territorio della Regione Lazio ed è presente in ogni provincia con una struttura tecnica e uno sportello ambientale al servizio dei cittadini.
ARPA LOMBARDIA
AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
Via Ippolito Rosellini 17
Milano (MI)
Milano (MI)
Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia, opera quotidianamente per la prevenzione e la protezione dell’ambiente, affiancando le istituzioni regionali e locali in molteplici attività: dalla lotta all’inquinamento atmosferico e acustico agli interventi per la tutela delle acque superficiali e sotterranee, dal monitoraggio dei campi elettromagnetici alle indagini sulla contaminazione del suolo e sui processi di bonifica. ARPA è a disposizione di tutti i cittadini per contribuire ad una corretta informazione su tutte le tematiche ambientali. Le sue strutture di comunicazione con il pubblico operano quotidianamente per rispondere alle esigenze di conoscenza e di educazione ambientale.