Dopo l'ultima edizione a Copenaghen, con quasi 100 specialisti della biomassa e circa 30 relatori, ecco la 7ª Conferenza Europea Biomass PowerON, che si terrà l'8-9 ottobre 2025 a Stoccolma, Svezia.

Il programma della 7ª edizione di Biomass PowerON esplora le risorse di biomassa, la sostenibilità, le politiche e le tecnologie avanzate di conversione. I temi chiave includono l’uso della biomassa per la produzione di calore ed energia, il ruolo della bioenergia nella decarbonizzazione e la risposta dell’industria forestale all’aumento della domanda di biomassa legnosa. Le discussioni si concentreranno anche sugli impatti delle politiche dell’UE sul settore della bioenergia, evidenziando l'influenza della legislazione sulle soluzioni verdi e sull’integrazione della biomassa in un sistema energetico sostenibile.

Relatori già confermati:

  • Anders Dahlberg, Portfolio Manager - bioenergia, Söderenergi
  • Esteban Santirso, Direttore del trading di biomassa, Ence Energia / Magnon
  • Olivier Thomas, SVP – Direttore della Divisione Trading, SUEZ
  • Michael Hecquet, Responsabile R&D Carburanti Avanzati, Total Energies
  • Stefan Heyne, Specialista in Energia, Södra
  • Bharadwaj Kummamuru, Direttore Esecutivo, World Bioenergy Association
  • Alicia Newton, Senior Scientific Officer, Drax Group
  • Victor Smith, Program Business Development Manager, CM Biomass Partners
  • Samsher Khan, Vicepresidente, Energy Trading, Stockholm Exergi
  • Esther Bustillo Vazquez, Ingegnere esperta in sostenibilità, Engie

Temi principali:

  • Navigare nei mercati di bilanciamento
  • Mercati globali della bioenergia e dei prodotti bio-based: tendenze e opportunità
  • Interazioni tra EU ETS, CDR, CRCF e RED III: approfondimenti chiave e implicazioni
  • Sfide operative degli impianti in un mercato delle materie prime instabile
  • Progressi nella bioeconomia globale: promuovere la cooperazione internazionale per un futuro sostenibile
  • Trasporto, stoccaggio e gestione della catena di approvvigionamento
  • Sussidi nazionali ed europei per opportunità di investimento
  • Residui forestali come materia prima
  • Pirolisi rapida della biomassa: passato, presente e futuro
  • Le ultime tecnologie per migliorare l’efficienza operativa
  • Il ruolo del BECCS nella mitigazione del cambiamento climatico
  • Progressi nella tecnologia CHP
  • Tecnologie all’avanguardia per l’eccellenza operativa negli impianti a biomassa
  • Stufe e caldaie a pellet: una soluzione per il deficit energetico?
  • L’importanza della certificazione come garanzia di sostenibilità
  • Il cammino verso l’IA: avviare la trasformazione verso il futuro del riscaldamento

Richiedi l'agenda

Registrati ora


Fortes Media events@fortesmedia.com