La 10ª edizione del Future of Biogas Europe Summit di ACI si terrà il 26 e 27 novembre 2025 a Siviglia, in Spagna, due giorni di discussioni, networking e collaborazioni strategiche con esperti, leader del settore e professionisti del biogas.
Mentre l'Europa accelera verso l'indipendenza energetica e un futuro a zero emissioni, il biogas sta diventando una parte fondamentale delle soluzioni energetiche sostenibili. Attualmente il settore fornisce 22 bcm di gas rinnovabile, con il potenziale di arrivare a 101 bcm entro il 2040, coprendo oltre l'80% del fabbisogno di gas previsto per l'UE. Questo rende il biogas un elemento chiave per la flessibilità della rete e la decarbonizzazione. Tuttavia, per sfruttarne appieno il potenziale, è necessario un supporto normativo, maggiori investimenti e una diffusione più ampia di gas rinnovabili come il biometano.
Il settore del biogas affronta nel 2025 diverse sfide, come incertezze normative, preoccupazioni economiche, problemi di percezione pubblica e la necessità di sviluppi tecnologici. Garantire una fornitura sostenibile di materie prime e integrare il biogas nelle infrastrutture esistenti rimangono ostacoli da superare. Affrontare queste sfide richiederà collaborazione tra i vari attori del settore, innovazione e un supporto da parte delle politiche per garantire la transizione energetica dell'Europa.