La conferenza stampaEnergia per il Futuro: Sostenibilità, Nuove Generazioni e le Professioni di Domani” di E.ON Italia si terrà venerdì 4 aprile 2025, alle ore 11:00, presso Cascina Costa Alta (Parco di Monza), coinvolgendo esperti e divulgatori scientifici per discutere delle grandi sfide del nostro tempo: dai cambiamenti climatici al ruolo delle nuove generazioni nella transizione ecologica.

La Conferenza Stampa si inserisce nel più ampio contesto del Progetto Scuole E.ON, iniziativa rivolta alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, che si pone a supporto del percorso didattico di formazione delle nuove generazioni su temi d’attualità urgenti e cruciali nel mondo di oggi e di domani, come la sostenibilità, le energie rinnovabili, la biodiversità.

Benvenuto e apertura dell’evento saranno a cura di Luca Conti, CEO di E.ON Italia, che avrà modo di illustrare come il Progetto Scuole e le attività di education si collochino nell’ambito della strategia di E.ON e nel percorso di transizione energetica.

Obiettivo del dibattito quello di offrire punti di vista diversi per un quadro completo sui principali temi della sostenibilità: dal climate change all’Agenda 2030, dalle sfide personali al ruolo delle aziende, dalle opportunità offerte dalle nuove tecnologie ai nuovi canali di comunicazione per raggiungere i giovani.

Il programma:

11:00 Conferenza Stampa “Energia per il Futuro: Sostenibilità, Nuove Generazioni e le Professioni di Domani

  • Luca Conti, CEO E.ON Italia
  • Andrea Giuliacci, meteorologo Meteo Expert e Professore di fisica dell’atmosfera Università Bicocca
  • Virginia Benzi, divulgatrice scientifica esperta di Fisica che racconta le STEM alle nuove generazioni
  • Andrea Pusateri, professionista sportivo
  • Andrea Grieco, divulgatore scientifico esperto di sostenibilità e climate change
  • Modera: Cav. Dott. Lucio Biondaro, CEO di Pleiadi ed esperto di educazione e divulgazione scientifica

12:30 Standing buffet

Saluti e chiusura dei lavori

All’evento prenderanno parte anche gli studenti della scuola coinvolta nel Campus E.ON della durata di due giorni durante i quali verranno affrontati temi legati alla sostenibilità, all’energia e all’innovazione tecnologica, attraverso dibattiti e attività pratiche.

Per richieste e accrediti: ws_e.on@webershandwickitalia.it