Elettricità Futura organizza, in partnership con CESI, il Webinar Technology Watch "Infrastrutture elettriche, accumuli e flessibilità: soluzioni e tecnologie per la transizione e la sicurezza energetica", il 16 aprile 2025, alle ore 11:00.
La transizione energetica passa attraverso lo sviluppo di fonti energetiche pulite e la crescita dell’elettrificazione dei consumi, rendendo le infrastrutture elettriche, gli accumuli e la flessibilità del sistema elettrico tasselli fondamentali per questo percorso.
Disporre, su tutto il territorio nazionale, di una rete elettrica adeguata, solida e resiliente porta ad accelerare la decarbonizzazione. L’Italia è all’avanguardia nella resilienza, innovazione e digitalizzazione delle reti elettriche, nonché per gli stoccaggi e la flessibilità. Sarà necessario continuare a investire in tali ambiti, che rappresentano anche un’opportunità per il rilancio della competitività industriale e dell'occupazione.
Programma
Saluti Introduttivi
- Gianni Vittorio Armani, Presidente, Elettricità Futura
- Nicola Melchiotti, Amministratore Delegato, CESI
Keynote su sviluppo tecnologico, infrastrutture elettriche, accumuli e flessibilità
- Bruno Cova, Power System Excellence Manager, CESI Consulting
Tavola Rotonda con aziende ed operatori di rete: "Evoluzioni tecnologiche per infrastrutture elettriche, accumuli e flessibilità".
Conclusioni
- Guido Bortoni, Presidente CESI e Vice Presidente Aggiunto, Elettricità Futura
- Alessandro Noce, Direttore Generale, Direzione Generale mercati e infrastrutture energetiche, MASE
Introduce e modera: Paolo D’Ermo, Responsabile Studi e Affari Europei, Elettricità Futura.
Registrati per partecipare al webinar