
Il provvedimento promuove la realizzazione di nuovi impianti, la riconversione e miglioramento degli impianti agricoli esistenti e la diffusione di pratiche ecologiche nella fase di produzione.
Pubblicate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica le misure attuative del decreto ministeriale Pratiche Ecologiche.
Il provvedimento, spiega il MASE, promuove la realizzazione di nuovi impianti per la produzione di biometano, la riconversione e miglioramento dell’efficienza degli impianti di biogas agricoli e la diffusione di pratiche ecologiche nella fase di produzione del biogas.
Nel dettaglio, si legge, l'importo complessivo dell’investimento è pari a circa 1,9 miliardi di euro, per la sostituzione almeno 300 trattori agricoli con trattori meccanici alimentati esclusivamente a biometano e dotati di attrezzi agricoli di precisione, lo sviluppo della produzione di almeno 0,6 mld m³di biometano entro fine del 2023 e di almeno 2,3 mld m³ di biometano entro fine giugno 2026.
Per quanto riguarda l'annualità corrente, si apprende, il GSE avvierà due procedure competitive per la selezione dei beneficiari dei regimi incentivanti, l'una relativa alla realizzazione di nuovi impianti di produzione del biometano e di riconversione degli impianti esistenti che producono biogas da matrici agricole e l’altra relativa alla promozione di pratiche di economia circolare nelle fasi di produzione del biogas.