
La struttura produrrà circa 200 GWh di carburante rinnovabile per il trasporto pesante sia su strada che marittimo, oltre a 180 GWh di teleriscaldamento a zero anidride carbonica per il sistema di teleriscaldamento di Tampere.
A Tampere il primo impianto di cattura del carbonio post-combustione su scala industriale della Finlandia. È quello di Ren-Gas, che per la propria struttura ha selezionato Bluenzyme, la soluzione tecnologica di Saipem per la cattura del carbonio.
La tecnologia, si legge in una nota di Saipem, si basa sull’impiego di enzimi per i settori industriali cosiddetti hard-to-abate: l'impianto produrrà circa 200 GWh di carburante rinnovabile per il trasporto pesante sia su strada che marittimo, oltre a 180 GWh di teleriscaldamento a zero anidride carbonica per il sistema di teleriscaldamento di Tampere.
Nel dettaglio, continua la nota, Saipem si occuperà di fornire il supporto completo dalla progettazione al collaudo finale delle prestazioni dell'unità di cattura del carbonio. Il processo di produzione di e-metano utilizzerà le circa 40.000 tonnellate di anidride carbonica catturate ogni anno dai fumi dell'impianto di incenerimento dei rifiuti di Tarastenjärv.
La tecnologia alla base di Bluenzyme, che ha ricevuto il riconoscimento come "Energy Transition Changemaker" alla COP28, è già in uso a Saint-Félicien, in Canada.