
La firma contribuirà agli obiettivi di sviluppo sostenibile e di innovazione tecnologica richiesti dalla Vision 2030 dell'Arabia Saudita e rafforzerà la presenza della multinazionale nei mercati internazionali.
Due contratti di collaborazione e ricerca con le aziende saudite ACWA Power e Saudi Water Authority per incentivare la circular economy, l’innovazione e la transizione energetica, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi 2030 dell'Arabia Saudita.
A firmarli è la multinazionale italiana De Nora, in occasione degli incontri bilaterali siglati tra l'Italia e il Regno dell’Arabia Saudita. Nel dettaglio, si legge in una nota dell'azienda, questi accordi si inseriscono nell'ambito della strategia di De Nora per rafforzare la sua presenza nei mercati internazionali.
Il primo accordo, continua la nota, un Memorandum of Understanding con ACWA Power, prevede lo studio, lo sviluppo e l’applicazione di tecnologie innovative per migliorare l'efficienza dei sistemi di trattamento delle acque: in particolare, ACWA Power si concentrerà su soluzioni per ottimizzare il processo di desalinizzazione e ridurre l'impatto ambientale.
Il secondo accordo, si legge, è con Saudi Water Authority, l'ente governativo che regola e supervisiona il settore idrico in Arabia Saudita. Questo progetto di collaborazione, spiega De Nora, prevede la fornitura di tre impianti pilota: il primo è dedicato ad aumentare l’efficienza del biossido di cloro per la disinfezione dell’acqua, il secondo è per studiare il trattamento dei PFAS (composti chimici perfluorati) ed il terzo pilota è finalizzato allo studio di soluzioni innovative per il recupero di idrogeno emesso dai sistemi di elettroclorazione.
"Annunciamo con orgoglio la firma di questi importanti accordi di collaborazione con due primarie realtà dell'Arabia Saudita, contribuendo alla realizzazione della Vision 2030 del Paese. De Nora si conferma un attore chiave nel processo di transizione energetica a livello internazionale, scelta per la propria capacità di sviluppare tecnologie innovative per accelerare la crescita industriale green dei territori", ha dichiarato Paolo Dellachà, Amministratore Delegato di De Nora.