De Nora, nel 2024 +2,6% ricavi e 2.4 GW tecnologie per idrogeno verde

21 mar 2025
L'azienda ha continuato a gettare le basi per una crescita sostenibile con l'elettrolizzatore Dragonfly,14 nuovi brevetti e coinvolgendo gli stabilimenti in Cina, Giappone e Germania.

Ricavi pari a 862,6 milioni (+2,6%), crescita del 15% degli ordini e 2.4 GW di tecnologie per l'idrogeno verde realizzate complessivamente dal 2022. Sono i risultati principali approvati al 31 dicembre 2024 dal Consiglio di Amministrazione di De Nora.

Oltre ai numeri finanziari, spiega l’AD Paolo Dellachà in una nota, nel 2024 l’azienda ha continuato a gettare le basi per una crescita sostenibile, in particolare lanciando con successo l'elettrolizzatore Small-Scale Dragonfly per la generazione di idrogeno verde, consolidando l’impegno in R&D con 14 nuovi brevetti e ottimizzando la capacità produttiva con il coinvolgimento degli stabilimenti in Cina, Giappone e Germania.

"Per il 2025, ci attendiamo di continuare a crescere a singola cifra grazie allo sviluppo di tutti i segmenti di business, ed in particolare grazie alla crescita dei segmenti Water Technologies ed Energy Transition. Per gli anni successivi di Piano, la resilienza dei nostri risultati economico finanziari sarà garantita dalle solide prospettive del nostro core business, Electrode e Water Technologies, che continuerà a crescere a singola cifra", prosegue Dellachà.

L’evoluzione del fatturato, si legge, riflette principalmente la stabilità del business Electrode Technologies, che a cambi costanti è risultato sostanzialmente in linea con il dato del 2023, la crescita riportata dal segmento di business Water Technologies (+5,5% su base annua), e l'incremento del 3,2% riportato dal business Energy Transition.

Con riferimento alla ripartizione dei ricavi per area geografica, si apprende, nel corso del 2024 il Gruppo ha registrato un dato stabile nella region Europe, Middle East, India & Africa (EMEIA), pari a 304,3 milioni di euro. I ricavi nella region APAC (Asia-Pacific) sono stati invece pari a 300,7 milioni, in crescita del 3,6% su base annua, principalmente attribuibile al mix produttivo del business Electrode Technologies. Nella region Americas (AMS) il Gruppo ha conseguito ricavi per 257,6 milioni, in linea con il 2023.