Energia, Edison fornirà 2,5 GWh l'anno a Confindustria

10 gen 2025
L'azienda è un operatore di riferimento per le aziende energivore, manufatturiere o di servizi, oltre che per la Pubblica Amministrazione.

Aggiudicata da Edison Energia la gara di Confindustria per la fornitura di 2,5 GWh all’anno di energia elettrica, attiva dal primo gennaio scorso e che coprirà i fabbisogni energetici della sede di via dell’Astronomia per il biennio 2025-2026.

Con questa aggiudicazione, si legge in una nota del Gruppo, Edison annovera direttamente tra i propri clienti Confindustria: sin dall’inizio della liberalizzazione dei mercati dell’energia elettrica e del gas naturale, Edison Energia è attiva nella fornitura alle aziende manifatturiere, direttamente o tramite i Consorzi promossi da Confindustria.

In particolare, continua la nota, l’azienda è un operatore di riferimento per le aziende energivore in settori quali produzione di acciaio, carta, vetro, ceramica, chimica, gomma e plastica, gas tecnici, calce e cemento, e per tutte le altre tipologie di aziende manifatturiere (agroalimentare, automotive, metalmeccanica, arredamento, lavorazione del legno, edilizia, ecc.) o di servizi (grande distribuzione, media e telecomunicazioni, acquedotti, reti ferroviarie e autostradali, aeroporti), oltre che per la Pubblica Amministrazione.

La società, si legge, è stata tra le prime nel settore ad offrire, a partire dal 2019, la possibilità di sottoscrivere contratti Corporate Power Purchase Agreement (C-PPA) da fonti rinnovabili, ossia contratti a lungo termine per l’acquisto di energia, con cui le aziende si assicurano un prezzo dell’energia concordato per la durata dell’accordo, energia prodotta da impianti idroelettrici, eolici o fotovoltaici esistenti o in costruzione.

In parallelo, aggiunge la nota, Edison Energia è stata il primo operatore attivo nel ritiro e commercializzazione del biometano a partire dal 2018, con forniture dedicate al settore del trasporto e che, prossimamente, potranno essere estese grazie al nuovo contesto normativo anche alle aziende industriali.