
L'azienda offrirà soluzioni di liquefazione utilizzando il modulo NMBL e la turbina a gas LM9000 e un piano di servizi pluriennale. Il progetto punta a circa 24 MTPA di capacità produttiva.
Selezionato da Argent LNG il fornitore di soluzioni di liquefazione e servizi correlati per il suo proposto impianto di esportazione di gas naturale liquefatto (GNL) a Port Fourchon, in Louisiana (USA).
Sarà Baker Hughes, ha annunciato l'azienda durante l'incontro annuale di Baker Hughes a Firenze, a fornire soluzioni di liquefazione, apparecchiature di generazione di energia e sistemi di compressione del gas per l'impianto, che dovrebbe fornire circa 24 milioni di tonnellate all'anno (MTPA) di GNL.
Il progetto, si legge in una nota di Argent LNG, incorporerà varie tecnologie di Baker Hughes, tra cui la sua soluzione GNL modularizzata NMBL alimentata dalla turbina a gas LM9000 ad alta efficienza: questi moduli garantiranno una produzione di GNL scalabile e affidabile per il progetto e integreranno le soluzioni digitali iCenter alimentate da Cordant per massimizzare la disponibilità, l'affidabilità e l'efficienza operativa. Inoltre, si legge, Baker Hughes fornirà unità di generazione di energia azionate da turbine a gas LM9000 e fornirà servizi pluriennali per supportare le operazioni del terminale.
"L'annuncio di oggi è un'ulteriore testimonianza delle capacità tecnologiche che abbiamo sviluppato negli ultimi 30 anni nel settore del GNL. Questa collaborazione con Argent LNG sottolinea il nostro impegno nel fornire soluzioni GNL avanzate e di prima categoria. Mentre la domanda globale di energia continua a crescere, ci impegniamo a fornire soluzioni tecnologiche innovative al settore del GNL, un fornitore chiave di energia affidabile e conveniente per molti paesi in tutto il mondo", ha affermato Lorenzo Simonelli, presidente e CEO di Baker Hughes.
"Questa collaborazione sottolinea l'impegno di Argent LNG per l'eccellenza tecnica, l'esecuzione conveniente e la sicurezza energetica, rafforzando al contempo la bancabilità del progetto sfruttando la comprovata competenza e la leadership nel settore di Baker Hughes. L'annuncio di oggi dimostra come innovazione e collaborazione possano guidare il progresso nel settore del GNL, contribuendo a garantire energia sostenibile e accessibile per i mercati globali", ha affermato Jonathan Bass, presidente e CEO di Argent LNG.
La costruzione della fase 1, fa sapere la nota, dovrebbe iniziare nel 2026, con operazioni commerciali previste entro il 2030, mentre la fase 2, che mira ad espandere la capacità, sta avanzando attraverso traguardi critici, tra cui la segnalazione delle risorse, l'ottenimento delle approvazioni FERC, la formalizzazione degli accordi di fornitura di gas e il raggiungimento della chiusura finanziaria.