GNL, Energy Transfer: accordo con MidOcean Energy per sviluppo impianto Lake Charles (USA)

15 apr 2025
MidOcean Energy finanzierà il 30% dei costi del progetto e avrà diritto al 30% della produzione di GNL.

Stipulato da Energy Transfer un accordo preliminare con MidOcean Energy relativo al suo progetto GNL di Lake Charles, in Louisiana (Stati Uniti): ai sensi del contratto, spiega una nota di Energy Transfer, MidOcean si impegnerebbe a finanziare il 30% dei costi di costruzione in cambio del 30% della produzione di GNL, pari a circa 5 milioni di tonnellate all'anno.

L'intesa, continua la nota, prevede inoltre per MidOcean Energy la possibilità di organizzare la fornitura di gas per la propria quota di produzione di GNL, oltre all'obbligo di impegnarsi a trasportare il gas a lungo termine attraverso i gasdotti Energy Transfer.

"Siamo lieti di avere MidOcean come partner nel nostro progetto Lake Charles LNG e crediamo che la sua partecipazione rappresenterà un catalizzatore significativo per il raggiungimento di un FID positivo. Il team di gestione di MidOcean apporta al progetto una vasta esperienza nel settore del GNL. Inoltre, Energy Transfer ed EIG vantano già un rapporto consolidato che non potrà che rafforzarsi grazie a questa transazione", ha dichiarato Tom Mason, Presidente di Energy Transfer LNG.

"Questo accordo ha il potenziale di trasformare il portafoglio di MidOcean, garantendo un volume significativo di approvvigionamento nel bacino atlantico, in una posizione vantaggiosa. Questo integra i nostri asset attuali, tutti situati nel bacino Asia-Pacifico. La diversità geografica è un fattore chiave per la creazione di valore da un portafoglio di GNL. MidOcean considera Lake Charles LNG uno dei progetti di GNL statunitensi più avvantaggiati in fase di sviluppo", ha detto De la Rey Venter, CEO di MidOcean.

Se Energy Transfer LNG raggiungerà un FID positivo, si legge, l'impianto di esportazione di GNL verrà costruito sul sito dell'impianto di rigassificazione brownfield esistente e sfrutterà quattro serbatoi di stoccaggio di GNL, due ormeggi in acque profonde e altre infrastrutture di GNL: la struttura beneficerà inoltre del suo collegamento diretto all'attuale sistema di condotte Trunkline di Energy Transfer, che a sua volta fornisce collegamenti a molteplici condotte intrastatali e interstatali.