
Il gas sarà reperito dal portafoglio globale dell'azienda e consegnato al terminale LNGPH a Batangas per soddisfare le crescenti esigenze energetiche del Paese.
0,8 milioni di tonnellate metriche di GNL all'anno per un periodo di 10 anni a partire dal 2025: è il contenuto dell'accordo firmato tra LNGPH e Vitol Asia.
Nel dettaglio, si legge in una nota di Vitol, il GNL sarà reperito dal portafoglio globale dell'azienda e consegnato al terminale LNGPH a Batangas, Filippine: questa intesa contribuirà a soddisfare le crescenti esigenze energetiche e contribuirà all'affidabilità e alla stabilità dell'approvvigionamento energetico del Paese.
"Le Filippine sono un mercato GNL in crescita e siamo entusiasti di portare la fornitura di GNL dal nostro portafoglio globale per soddisfare questa crescente domanda nel paese, contribuendo così alla transizione al gas da altre fonti energetiche più intense di carbonio", ha commentato Pablo Galante Escobar, responsabile del GNL e membro del comitato esecutivo.
"Vitol ha consegnato il primo carico di GNL nelle Filippine nell'aprile 2023, da allora abbiamo consegnato numerosi carichi di GNL in modo sicuro e affidabile al terminale GNL di Ilijan. Mentre la domanda di GNL delle Filippine continua ad aumentare, siamo onorati di svolgere un ruolo nel garantire il futuro energetico del paese attraverso la nostra partnership con SPPC ed EERI", ha aggiunto Jay Ng, direttore finanziario e membro del comitato esecutivo di Vitol Asia.
LNGPH, continua la nota, che include SPPC, EERI e Linseed Field Power Corporation, fa parte di una partnership tra Meralco PowerGen Corporation, AboitizPower e San Miguel Global Power, collaborazione destinata a supportare almeno il 18% del fabbisogno energetico di Luzon: attualmente, SPPC ha una capacità netta vendibile di 1.200 MW dal suo impianto a gas a ciclo combinato, mentre EERI ha una capacità netta vendibile di 1.275 MW.