
L'azienda si aggiudica tre contratti per lavori infrastrutturali che condizionano e forniscono gas al progetto Ruwais LNG.
2,1 miliardi di dollari per un impianto di pre-condizionamento del GNL (LPP), impianti di compressione e condotte di trasmissione per fornire materie prime al progetto Ruwais LNG. È il valore dei contratti assegnati da ADNOC Gas e le sue sussidiarie, che in una nota informa che gli impianti saranno ubicati all'interno del proprio complesso Habshan 5.
Le cinque strutture, continua la nota, hanno una capacità combinata di elaborare 6,1 miliardi di piedi cubi standard di gas al giorno: le condotte di trasmissione appena assegnate collegheranno il complesso Habshan con l'impianto Ruwais LNG.
Il contratto più grande, si legge, valutato 1,24 miliardi di dollari per l'LPP, è stato assegnato a un consorzio composto da Engineering for the Petroleum and Process Industries (ENPPI) e Petrojet. Un contratto da 514 milioni per le condotte di trasmissione è stato assegnato alla China Petroleum Pipeline Engineering Company, mentre Petrofac Emirates LLC svilupperà i nuovi impianti di compressione nell'ambito di un contratto da 335 milioni di dollari.
"Questi contratti riaffermano l'impegno di ADNOC Gas nel garantire una crescita sostenibile e massimizzare il valore per gli azionisti. Stiamo investendo in infrastrutture e tecnologie mentre espandiamo la nostra capacità nella liquefazione del GNL. I premi sottolineano anche il nostro impegno a effettuare investimenti strategici e mirati che consentano la consegna dei nostri progetti più significativi”, ha affermato Fatema Al Nuaimi, amministratore delegato di ADNOC Gas.
Nel 2028, quando diventerà pienamente operativo, spiega ADNOC, l'impianto Ruwais LNG sarà in grado di produrre più di 15 milioni di tonnellate all'anno (mtpa). L'impianto di esportazione sarà dotato di due treni di liquefazione, ciascuno con una capacità di elaborazione di 4,8 mtpa, alimentati da elettricità pulita della rete, una novità nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa.