Gas, Hera: immessa per la prima volta nella rete italiana miscela con 5% idrogeno

03 apr 2025
La sperimentazione in provincia di Modena è possibile grazie al protocollo sottoscritto da Inrete Distribuzione Energia con il MASE e il CIG.

Avviata nel Modenese, da parte di Inrete Distribuzione Energia, società del gruppo Hera, la prima immissione a livello nazionale di una miscela di gas naturale e idrogeno al 5% in una rete di distribuzione gas a servizio di un'area residenziale.

Il progetto, si legge in una nota del gruppo, è possibile grazie al protocollo sottoscritto di recente da Inrete Distribuzione Energia, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Comitato Italiano Gas, che permette di testare miscele di gas metano con blending fino al 10% di idrogeno nelle reti di distribuzione con l'obiettivo di creare le condizioni favorevoli alla progressiva abilitazione di miscele con percentuali crescenti di gas a basso contenuto di carbonio fossile nelle reti.

La sperimentazione, continua la nota, in accordo con l'amministrazione comunale di Castelfranco Emilia e in collaborazione con numerosi partner, si concluderà il 3 aprile: in particolare, prevede l'immissione di una miscela con il 5% di idrogeno in un tratto isolato di rete che serve circa 40 famiglie della città emiliana.

Questo vettore energetico a basso impatto ambientale, si legge, potrà contribuire alle esigenze di decarbonizzazione dei territori, permettendo di valorizzare l'infrastruttura gas esistente in Italia senza modificare gli impianti termici esistenti.

Dal 2021, spiega la nota, Inrete è capofila di un progetto che ha già permesso di sperimentare con successo per due volte l'iniezione di una miscela di gas naturale e idrogeno al 2% nelle reti gas che servono lo stesso comparto residenziale oggi al centro della nuova iniziativa. La terza fase del progetto si concluderà indicativamente a fine anno quando, in base ai risultati ottenuti, si valuterà l'opportunità di testare miscele con una quantità ancora superiore di idrogeno, fino al 10%.