Gas, accordo SGI-Hydroalp per produrre metano sintetico rinnovabile

17 feb 2025
Il progetto impiegherà la tecnologia Power-to-Gas, che prevede la produzione di idrogeno verde tramite elettrolisi alimentata da fonti rinnovabili e successiva metanazione. Il prodotto potrà essere immesso direttamente nella rete di SGI.

Affidata dalla Società Gasdotti Italia (SGI) all'azienda Hydroalp la progettazione e la fornitura del metanatore per il progetto Pegasus, iniziativa su scala industriale che mira a produrre gas metano 100% rinnovabile.

L'impianto, si legge in una nota di Hydroalp, utilizzerà l'innovativa tecnologia Power-to-Gas, che prevede la produzione di idrogeno verde tramite elettrolisi, alimentata esclusivamente da fonti rinnovabili e successiva metanazione. La soluzione, continua la nota, combina energia rinnovabile, idrogeno verde e CO2 sequestrata per produrre metano sintetico, che potrà essere immesso direttamente nella rete gas esistente di proprietà di SGI.

"Questo progetto rappresenta una grande opportunità per mettere in campo la nostra competenza tecnologica a servizio della transizione energetica nazionale. Grazie a un pool tecnico multidisciplinare che integra tutte le competenze tipiche di un EPC, siamo in grado di offrire un pacchetto completo di servizi: dall’ingegneria preliminare e di dettaglio alla consulenza, fino alla costruzione, civile ed impiantistica e messa in servizio degli impianti", ha affermato Giovanni Fornasa, Sales Manager di Hydroalp.

Il progetto, si legge, beneficia della capillare rete di trasporto gas presente in Italia, una delle più estese e avanzate in Europa: questo consente una rapida integrazione del metano sintetico nelle filiere esistenti, fornendo un'importante spinta allo sviluppo della value chain dell'idrogeno verde, di cui il metano sintetico è una derivazione.

"Con progetti innovativi come Pegasus, stiamo scrivendo una nuova storia per l’energia, una storia in cui l’idrogeno verde e il metano sintetico diventano protagonisti della transizione ecologica, creando un ponte tra le risorse del passato e le energie del futuro. In SGI crediamo fermamente che il nostro lavoro sia cruciale per garantire all’Italia un ruolo di leadership nella transizione energetica globale", ha dichiarato Gianluca Vollaro, Director of Business Development, Strategy, Regulatory Affairs and Innovation di Società Gasdotti Italia.