Idrico, Abbanoa: a Cagliari al via sostituzione 1,2 km di reti

12 feb 2025
L'investimento è pari a 1,3 milioni di euro, finanziati tramite i fondi europei di sviluppo e coesione Fsc-Interventi di rilevanza strategica regionale per il settore idrico.

Al via dal 10 febbraio il nuovo cantiere di Abbanoa per l'efficientamento delle reti idriche a Cagliari, che porterà complessivamente alla sostituzione integrale di 1,2 chilometri di tubature tra condotte principali e allacci alle utenze nel quartiere di Villanova.

L'investimento, si legge in una nota dell'azienda, è pari a 1,3 milioni di euro, finanziati tramite i fondi europei di sviluppo e coesione Fsc-Interventi di rilevanza strategica regionale per il settore idrico: nella stessa linea di finanziamenti anche i due appalti in corso, per ulteriori 8 milioni, che riguardano il rifacimento della dorsale che collega i serbatoi di San Michele a quelli di Monti Urpinu.

Le vie interessate dalle operazioni di rifacimento saranno in totale otto: Via Einaudi, via Orlando, via Abba, via Oristano e via Iglesias nel "distretto Sonnino" e via Ozieri, via Macomer e via Tempio nel "distretto San Vincenzo Medio". Negli ultimi dieci anni, spiega Abbanoa, in queste strade sono stati necessari quasi un centinaio di interventi di riparazione: partendo da questi dati, sono state individuate le vie con le maggiori criticità e successivamente è stata elaborata una "scala di priorità" basata prevalentemente sul numero di guasti e malfunzionamenti di una stessa condotta.

Le principali cause di tale indice elevato, continua la nota, che si riflette materialmente in perdite idriche, sono da ricondursi all'impiego di materiali non adeguatamente resistenti alle sollecitazioni alle quali sono quotidianamente sottoposte le tubazioni: le vecchie condotte prevalentemente in acciaio verranno dunque sostituite con delle nuove in ghisa sferoidale del diametro di 150 millimetri.