Idrico, Acque: a Montecatini Terme (PT) in funzione prima turbina idroelettrica

21 gen 2025
L'impianto realizzato presso la centrale di Vico sfrutta la forza di gravità e la portata dell'acqua generando energia pulita.

Sfruttare il carico idraulico di un impianto di potabilizzazione per creare energia pulita e sostenibile. È questo l'obiettivo della turbina idroelettrica realizzata da Acque presso la centrale di Vico, nel comune di Montecatini Terme.

La turbina, si legge in una nota dell'azienda, si inserisce all'interno di una serie di interventi volti alla riduzione dei consumi energetici e all’incremento dell’utilizzo di fonti rinnovabili. Attivata nel dicembre scorso, si legge, la turbina sfrutta la forza di gravità e la portata dell’acqua generando energia.

 

La centrale di Vico, continua la nota, alimenta le località Montecatini Alto e Nievole, e concorre all’approvvigionamento del capoluogo tramite la potabilizzazione delle acque superficiali prelevate dal torrente Nievole. 

Nel periodo invernale, si legge, la portata disponibile si attesta attorno ai 35/40 litri al secondo, mentre nei periodi estivi, la portata in ingresso al potabilizzatore scende fino a un valore minimo di circa 8 litri al secondo: grazie all'intervento, la portata in ingresso è stata leggermente incrementata grazie ad alcune operazioni sull’opera di presa del sistema idraulico.

In particolare, spiega Acque, sono stati eseguiti lavori di pulizia sul dissabbiatore subito a valle dell’opera di presa che permette di pretrattare l’acqua in ingresso, minimizzando il trasporto di particelle solide così da ridurre l’usura delle pale e i problemi di intasamento.

Il maggiore consumo di energia dovuto all'aumento della portata d'acqua a seguito dell'ammodernamento della centrale sarà coperto, spiega l'azienda, dalla produzione della turbina, che può raggiungere un massimo di 20 Kilowatt, mentre l’energia prodotta in eccesso sarà in parte reimmessa in rete e in parte utilizzata su impianti vicini, sempre in gestione ad Acque.