Idrico, Cnr: negoziazione con Cina per progetti di ricerca congiunti

23 ott 2024
La collaborazione tra la China-EU Water Platform (CEWP) ed il Ministero in Cina ha come scopo lo sviluppo della collaborazione Cina-EU per la gestione delle risorse.

In corso la negoziazione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irsa) con la Repubblica Popolare Cinese, per la partecipazione alla Partnership Water4All come finanziatori delle call per progetti di ricerca congiunti.

Se ne è discusso in occasione della visita del Ministro per le risorse idriche (MWR) della Repubblica Popolare Cinese, Li Guoying, per il World Food Forum della FAO. La delegazione cinese ha visitato i laboratori dell’Istituto di ricerca sulle acque nell’Area di Ricerca Cnr Roma1 di Montelibretti (Roma).

Nel corso dell'incontro sono state illustrate le attività di ricerca in corso presso l’Istituto, con particolare riferimento alle collaborazioni in atto con Istituzioni del Paese asiatico.

La delegazione cinese è stata accolta da Francesco Petracchini (direttore del Dipartimento scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente del Cnr e Presidente dell’Area di Ricerca Roma1), da Emilio Campana (direttore del Dipartimento di ingegneria, ICT e tecnologie per l’energia e i trasporti del Cnr) e dal direttore del Cnr-Irsa Giuseppe Mascolo.

La visita, si legge in una nota dell'Istituto, è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra la China-EU Water Platform (CEWP) ed il Ministero in Cina, avente come scopo lo sviluppo della collaborazione scientifica e tecnologica Cina-EU nel settore della gestione delle risorse idriche. Il Cnr-Irsa, si legge, fa parte dello Steering Committee della CEWP e ricopre il ruolo di coordinamento delle attività internazionali nella EU Partnership “Water4All – Water Security for the Planet”.