Idrogeno, IVECO: consegnate a BMW prime due unità del progetto H2Haul

27 feb 2025
L'iniziativa europea mira a dimostrare l’affidabilità dei veicoli a idrogeno come soluzione a emissioni zero per le esigenze di trasporto dell’Europa, attraverso test operativi sul campo.

Consegnate a BMW due IVECO S-eWay Fuel Cell, le prime unità del progetto europeo H2Haul incentrato sull’idrogeno, co-finanziato dalla Clean Hydrogen Partnership: la consegna è avvenuta nel corso dell’evento organizzato da BMW a Lipsia.

Nel dettaglio, si legge in una nota di IVECO, l’iniziativa europea mira a dimostrare l’affidabilità dei veicoli a idrogeno come soluzione a emissioni zero per le esigenze di trasporto dell’Europa, attraverso test operativi sul campo in collaborazione con vari fornitori di soluzioni a idrogeno e in diversi ecosistemi geografici.

I due veicoli consegnati, spiega l’azienda, fanno parte di una flotta composta da 12 mezzi pesanti a idrogeno che IVECO distribuirà in una serie di siti strategici in Europa (Germania, Francia e Svizzera): uno dei veicoli è stato esposto presso la nuova stazione per il rifornimento di idrogeno TEAL Mobility, dove è stato effettuato un rifornimento dimostrativo, mentre l’altro è stato messo in esposizione presso lo stabilimento BMW di Lipsia insieme all’autobus urbano E-WAY H2 di IVECO BUS.

"La consegna dei primi due IVECO S-eWay Fuel Cell a BMW rappresenta un significativo passo avanti nel dimostrare la praticità e la scalabilità dell’idrogeno nel trasporto a lungo raggio. Grazie alla nostra partecipazione attiva al progetto H2Haul, siamo orgogliosi di contribuire a spianare la strada a un futuro a emissioni zero nel trasporto europeo", ha dichiarato Giandomenico Fioretti, Head of Alternative Propulsion Business Development.

L’IVECO S-eWay Fuel Cell, continua la nota, vanta un’autonomia fino a 800 km e tempi di rifornimento rapidi inferiori a 20 minuti e può contenere 70 kg di H2 compresso a 700 bar di pressione: i veicoli trasporteranno componenti tra la Baviera (Norimberga) e Lipsia (nello stabilimento BMW) con il supporto delle nuove stazioni per il rifornimento di idrogeno.