
In occasione della settimana di incontri verranno presentati i risultati della ricerca della SFBM sulla sicurezza delle bombole contenenti miscela di idrogeno e biometano.
Ricevuto da SFBM l'incarico di organizzare la settimana di incontri dei Gruppi di Lavoro dell'ISO/TC 22/SC 41 - Specific Components for Alternative Fuel Vehicles, evento che si terrà nel mese di giugno e vedrà la partecipazione di altri due importanti comitati tecnici internazionali: ISO/TC 197 - Hydrogen Technologies e ISO/TC 58/SC 4 - Gas Cylinders: Operational Requirements.
In questa occasione, continua la nota, l'Amministratore Unico della SFBM Marco Mele presenterà i risultati del progetto di ricerca attualmente in corso, condotto proprio dalla Servizi Fondo Bombole Metano, propedeutico alla modifica del Regolamento N° 110 nell'ambito delle normative UN-ECE.
Questo studio, spiega SFBM, analizza per la prima volta a livello mondiale gli effetti dell'infragilimento delle bombole in acciaio in presenza di miscele con percentuali crescenti di idrogeno, un tema di rilevanza globale per la sicurezza dei sistemi di stoccaggio e trasporto dei gas.
La settimana di incontri ISO, si legge, offrirà una piattaforma di confronto tra esperti internazionali, ricercatori, rappresentanti delle industrie e delle istituzioni, con l'obiettivo di armonizzare le normative tecniche e promuovere soluzioni innovative per la sicurezza delle tecnologie legate ai carburanti alternativi.