
L'accordo prevede una collaborazione nella ricerca e sviluppo, lo scambio di competenze tecniche, la cooperazione accademica internazionale e politiche condivise.
Un accordo di partneship tra Lloyd's Register (LR) e l'Hydrogen Ship Technology Center della Pusan National University (PNU) per promuovere la tecnologia dei vettori di idrogeno liquefatto e l'ingegneria criogenica.
Attraverso questa nuova partnership, si legge in una nota di LR, le due realtà collaboreranno in un'ampia gamma di attività, tra cui ricerca e sviluppo tecnologico congiunti, lo scambio di competenze tecniche, la cooperazione accademica internazionale e lo sviluppo di politiche condivise.
La PNU, continua la nota, sede del primo istituto universitario coreano specializzato in navi ecosostenibili, sta contribuendo in qualità di organizzazione leader del più grande vettore di idrogeno liquefatto al mondo (progetto "Hydro Ocean K", attualmente in fase di sviluppo) al futuro del trasporto marittimo a zero emissioni.
"Abbiamo compiuto un importante primo passo verso lo sviluppo di vettori di idrogeno liquefatto e tecnologie di ingegneria criogenica. Questo accordo rappresenterà una svolta significativa, consentendoci di progredire nei settori chiave della futura economia dell'idrogeno attraverso attività di scambio internazionale differenziate basate su tecnologie criogeniche di livello mondiale", ha dichiarato Sung-Gu Park, Presidente per l'Asia nord-orientale di Lloyd's Register.
"La collaborazione tra la nostra università e Lloyd's Register rappresenta un'attività di scambio internazionale differenziata basata sulla tecnologia a bassissime temperature di livello mondiale. Costituirà un punto di svolta importante per ulteriori progressi nell'utilizzo dell'idrogeno liquido, un settore chiave per la futura economia dell'idrogeno. Collaboreremo per creare sinergie nello sviluppo della ricerca sulle bassissime temperature, un campo inesplorato per la società umana", ha aggiunto Jae-Myung Lee, Direttore dell'Hydrogen Ship Technology Center.