
Una volta completamente messo in funzione nel 2027, l'impianto produrrà fino a 11.000 tonnellate di idrogeno verde all'anno.
Un sistema elettrolizzatore a membrana a scambio protonico (PEM) da 100 MW per il progetto di idrogeno verde di bp a Lingen, in Germania. A fornirlo sarà Accelera, marchio del segmento aziendale New Power di Cummins.
L'impianto, si legge in una nota di Accelera, sarà composto da 20 unità elettrolizzatore HyLYZER PEM dell'azienda, che verranno prodotte nel nuovo complesso a Guadalajara, in Spagna: una volta completamente messo in funzione nel 2027, il sistema produrrà fino a 11.000 tonnellate di idrogeno verde all'anno.
"Questo progetto segna una pietra miliare significativa per Accelera e per la transizione energetica in Germania e in Europa. Collaborare su questo sistema da 100 MW con un leader del settore come bp sottolinea la nostra capacità di fornire soluzioni innovative su scala industriale che spostano l'ago sugli obiettivi di decarbonizzazione dei nostri clienti e continuano a far crescere l'economia dell'idrogeno verde", ha affermato Andreas Lippert, Vicepresidente e Direttore Generale di Electrolyzers per Accelera.
Il sistema di elettrolisi, fa sapere Accelera, sarà alimentato da elettricità rinnovabile da energia eolica offshore, garantendo che il prodotto finale sia idrogeno verde.
"La nostra raffineria di Lingen ha fornito all'industria tedesca l'energia di cui aveva bisogno per oltre 70 anni. Ora, attraverso questo progetto, stiamo evolvendo il suo ruolo per fornire idrogeno a basse emissioni di carbonio che aiuterà a decarbonizzare sia le nostre operazioni che l'industria regionale", ha affermato Felipe Arbelaez, Vicepresidente Senior per l'idrogeno e la cattura e lo stoccaggio del carbonio presso bp.