L'impianto, che sarà in grado di produrre e fornire fino a 2 tonnellate di idrogeno verde e rinnovabile al giorno, verrà messo in servizio nel 2026.
Al via a Croixrault la costruzione del nuovo sito di produzione di idrogeno verde di Lhyfe, il quinto in Francia e il primo del nord del Paese.
Il nuovo impianto, spiega l'azienda in una nota, fornirà ai numerosi produttori di Hauts-de-France e agli operatori della mobilità della regione idrogeno verde e rinnovabile per decarbonizzare le loro attività.
Nel dettaglio il progetto, continua la nota, fa parte di un'iniziativa più ampia della Communauté de Communes Somme Sud-Ouest, autorità locale con 119 comunità affiliate, che mira a promuovere l'occupazione locale e a fornire un ambiente economico favorevole alle aziende.
A partire dal 2026, si legge, a circa trenta chilometri a sud-ovest di Amiens, presso il parco commerciale Mine d'Or, Lhyfe avrà la capacità di produrre e consegnare fino a due tonnellate di idrogeno verde ogni giorno, grazie a una capacità di elettrolisi di 5 MW. Questo sito, spiega Lhyfe, completerà la copertura della Francia dell'azienda, che copre già l'ovest (Paesi della Loira e Bretagna), il sud-ovest (Occitania) e l'est (sito in costruzione in Alvernia Rodano-Alpi) del paese.
Inoltre, si legge, poiché la regione dell'Alta Francia è un importante crocevia logistico, l'idrogeno di Lhyfe potrà anche rifornire le stazioni di servizio utilizzate dai mezzi pesanti che attraversano e consegnano nella regione , nonché le piattaforme logistiche , il cui utilizzo intensivo le rende prioritarie per l'uso dell'idrogeno, e tutta la mobilità a idrogeno utilizzata nella regione (autobus, veicoli per la raccolta dei rifiuti, ecc.).
"Il progetto di produzione di idrogeno verde e rinnovabile di Lhyfe è perfettamente in linea con le ambizioni della Communauté de Communes Somme Sud-Ouest (CC2SO), e in particolare con la nostra volontà di creare sinergie e promuovere l'innovazione utilizzando le risorse disponibili nella regione della Somme. Grazie a questo sito, aiuteremo a costruire un ecosistema regionale attorno all'idrogeno verde e rinnovabile prodotto localmente", ha commentato Alain Desfosses, Presidente della Communauté de Communes Somme Sud-Ouest.
"Siamo lieti di annunciare questo nuovo sito produttivo a Croixrault. L'idrogeno verde sta iniziando a emergere in tutta Europa, per decarbonizzare attività che fino ad ora non potevano essere decarbonizzate, sia nel settore della mobilità pesante o intensiva che nell'industria, entrambe particolarmente presenti nella regione dell'Hauts-de-France. Poiché la decarbonizzazione è sinonimo di competitività, non vediamo l'ora di utilizzare l'idrogeno prodotto a Croixrault per contribuire alla transizione energetica, alla reindustrializzazione e alla sovranità energetica della regione!", ha aggiunto Maud Augeai, Sales Director France di Lhyfe.