In Lituania prima nave ad idrogeno per smaltimento rifiuti

30 gen 2025
La petroliera raccoglierà fino a 400 m3 di rifiuti liquidi come acque piovane, liquami e fanghi. L'acqua trattata verrà trasferita agli impianti di depurazione della città.

In acqua la prima nave verde alimentata a idrogeno ed elettricità in Lituania. Commissionata dall'Autorità portuale statale di Klaipėda, si legge in una nota dell'ente, l'imbarcazione pulirà le altre navi che entrano nel porto, accettandone i rifiuti.

La petroliera, continua la nota, lunga 42 metri e larga 10 metri, raccoglierà fino a 400 metri cubi di rifiuti liquidi, mentre il sistema di alimentazione della nave sarà costituito da due motori elettrici alimentati da batterie da 2.000 kWh e da un innovativo sistema di celle a combustibile a idrogeno. A seconda dell'intensità del lavoro, si legge, la petroliera sarà in grado di operare fino a 36 ore senza ulteriore ricarica di energia.

Nel dettaglio, fa sapere la nota, la funzione principale della petroliera sarà quella di raccogliere acque piovane, liquami, fanghi e rifiuti, nonché di garantire una gestione efficiente dei rifiuti: la nave sarà dotata di serbatoi speciali e di un moderno impianto di trattamento delle acque piovane che consentirà di trasferire l'acqua trattata agli impianti di depurazione delle acque reflue della città.

Il progetto, si legge, del valore totale di 12 milioni di euro, è stato commissionato dall'Autorità portuale ed è realizzato dalla West Baltic Shipyard insieme a Baltic Workboats, nell'ambito di un accordo operativo congiunto.

"Non è solo una soluzione tecnologica innovativa, ma anche un passo importante nel rafforzamento dell'immagine della Lituania come moderna nazione marittima. Una decisione del genere lascerà sicuramente un segno forte sul nostro percorso verso un futuro più verde", afferma Algis Latakas, Direttore generale dell'Autorità portuale statale di Klaipėda.