L'INTERVENTO. Isle: Il punto sullo sviluppo e le necessità del settore idrico

31 gen 2025
A cura di Marco Fantozzi, Presidente del Gruppo Isle Utilities.

Per la trasformazione digitale è indispensabile la reingegnerizzazione dei processi e l’acquisizione di nuove competenze tecniche e gestionali indispensabili a garantire una gestione efficiente.

Per quanto detto è evidente l’urgenza di definire interventi di natura sistemica a livello nazionale che possano favorire lo sviluppo della filiera dell’acqua e incentivare una gestione efficiente e sostenibile della risorsa idrica generando altresì un effetto virtuoso su tutta la filiera sottesa.

In tal senso una tariffa adeguata accompagnata da una campagna di sensibilizzazione consentirebbe di dare il corretto valore alla risorsa acqua. Tale adeguamento tariffario idealmente dovrebbe essere accompagnato da misure di incentivazione fiscale associate agli investimenti per modernizzare ed efficientare sia le reti idriche che gli impianti interni per garantire il flusso di investimenti necessario a dare continuità agli investimenti del settore dopo che l’impulso del PNRR si sarà esaurito nella primavera del 2026.

Continua a leggere l'intervento nella Rivista.