Getac: "Soluzioni informatiche robuste per applicazioni AI nel settore delle utility"

03 apr 2025
I fornitori di energia e le aziende municipalizzate hanno la necessità di efficientare i loro processi, garantendo al contempo la sicurezza dell'approvvigionamento. Roberto Mattioni, Business Development Manager di Getac, spiega come tablet e notebook robusti e pronti per l’Intelligenza Artificiale possano contribuire a raggiungere questo obiettivo.

Getac sta attualmente presentando notebook e tablet AI-Ready, particolarmente indicati nel settore utility per l'utilizzo, ad esempio, da parte di fornitori di energia, municipalizzate e operatori di reti elettriche. Come possono queste aziende trarre vantaggio da tali dispositivi?

Il mercato delle smart utility sta crescendo rapidamente. Secondo Statista*, il valore di mercato raddoppierà, passando da 13,9 miliardi di dollari nel 2022 a 30,8 miliardi di dollari nel 2025. Il futuro dell’approvvigionamento energetico sarà fortemente caratterizzato dall’intelligenza artificiale (AI).  Considerate le mutevoli esigenze e le opportunità nel settore energetico, le soluzioni IT di ultima generazione sono indispensabili e cruciali per la competitività e la sostenibilità future. Le capacità di analisi in tempo reale e previsionali offerte dall’intelligenza artificiale aiuteranno le utility, le aziende municipalizzate e gli operatori di rete a migliorare l’efficienza e la gestione dei dati, oltre a offrire servizi innovativi per affrontare con successo le crescenti sfide del settore. Inoltre, il settore necessita di soluzioni informatiche robuste e a prova di futuro per realizzare applicazioni AI stabili anche in ambienti particolarmente difficili. Ciò consentirà di organizzare i processi in modo più efficiente, ridurre costi e aumentare sicurezza e soddisfazione dei clienti. Per sfruttare appieno il potenziale dell’AI nel settore delle utility, riteniamo che sia necessario adottare un approccio strategico all’integrazione di dispositivi rugged ad alte prestazioni.

In quali settori possono essere utilizzati i dispositivi rugged abilitati all’AI?

Si può supporre che soluzioni sempre più avanzate supportate dall’AI aumenteranno l’efficienza delle energie rinnovabili, miglioreranno la stabilità della rete e ridurranno le emissioni di gas serra. Un ambito di applicazione dell’AI molto importante sarà relativo all’infrastruttura di impianti e reti. I nostri notebook e tablet rugged permettono il monitoraggio remoto dei sistemi energetici, l’analisi dei consumi energetici, la pianificazione intelligente degli interventi di manutenzione o la ridefinizione di alcuni parametri relativi all’ottimizzazione dei flussi energetici e dei servizi al cliente. Sono inoltre ideali per la documentazione sicura delle ispezioni e per la comunicazione in tempo reale tra i vari reparti. Questo si traduce in una maggiore efficienza e in una riduzione dei costi operativi.

Quali requisiti specifici sono cruciali per le applicazioni AI in questi compiti?

Le utility operano frequentemente in ambienti complessi, che vanno dalle stazioni elettriche remote agli impianti di trattamento delle acque sotterranee. Le soluzioni informatiche utilizzate in questi contesti devono essere robuste, affidabili e in grado di resistere a temperature estreme, polvere e umidità. Devono garantire un'alta connettività, supportare applicazioni AI stabili attraverso tecnologie avanzate e a prova di futuro, oltre ad offrire prestazioni elevate. Anche la lunga durata della batteria è fondamentale: pensiamo agli operatori sul campo, che devono fare affidamento sui dispositivi per l’intero turno di lavoro. Senza questi requisiti, non si possono garantire applicazioni AI stabili, soprattutto nei servizi tecnici sul campo.

In che modo i tablet e i notebook Getac migliorano l’efficienza e le prestazioni nel settore delle utility?

Per esempio, il nuovo Getac S510, dotato di processori Intel® Core™ Ultra 5/7, Intel® AI Boost e funzionalità pronte per l’AI, offre prestazioni eccezionali anche in condizioni estreme. Grazie agli strumenti di analisi avanzata, le soluzioni Getac AI-Ready possono raccogliere dati in tempo reale, supportare le valutazioni e fornire previsioni precise, come la manutenzione predittiva, per ridurre al minimo i tempi di inattività. Grazie alla tecnologia 5G, è possibile garantire una comunicazione senza interruzioni tra i lavoratori sul campo e il centro di controllo, migliorando i tempi di risposta e aumentando l’efficienza dei flussi di lavoro. La nostra nuova soluzione rugged Getac Assist Camera, ad esempio, consente ai tecnici sul campo di accedere in tempo reale al supporto di un esperto da remoto.

E per quanto riguarda la facilità d'uso dei dispositivi? Quali caratteristiche particolari speciali offrono per rendere più semplice il lavoro quotidiano?

La facilità d'uso riveste un ruolo centrale. Attraverso Getac Select offriamo soluzioni informatiche rugged complete con un’ampia gamma di accessori per rendere i processi lavorativi il più efficienti possibile. I nostri tablet e notebook rugged sono dotati di display facilmente leggibili, che assicurano una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole. Grazie al loro peso ridotto e alle varie modalità multitouch – sia touchscreen, che utilizzando guanti o penna o con l’opzione digitizer – sono perfetti per l’utilizzo in qualsiasi condizione ambientale anche in caso di sbalzi di temperatura. Offriamo inoltre una vasta gamma di accessori, come batterie hot-swap opzionali, soluzioni di trasporto e docking station, per garantire applicazioni pratiche e veloci.

*Statista è la business platform n. 1 al mondo, fornitore leader di dati di mercato e di consumo.