
Grazie al gas di sintesi prodotto da specifiche tipologie di scarti, saranno prodotte fino a 110 mila t/anno di metanolo circolare e fino a 1.500 t/anno di idrogeno circolare.
Avviato l’iter autorizzativo per la produzione di metanolo e idrogeno circolari presso il sito industriale a Sannazzaro de’ Burgondi, Pavia: l’impianto verrà sviluppato da MAIRE insieme con Eni e Iren, impiegando la tecnologia proprietaria NX CircularTM di NEXTCHEM, che sta ultimando le attività di ingegneria propedeutiche alla fase esecutiva.
Questa tecnologia, spiega MAIRE in una nota, prevede la conversione di specifiche tipologie di scarti generando gas di sintesi (syngas), successivamente utilizzato per produrre carburanti e prodotti chimici sostenibili di alta qualità: una volta realizzato, l’impianto sarà in grado di convertire in gas di sintesi circa 200 mila tonnellate all’anno di scarti non riciclabili che saranno forniti da Iren Ambiente.
Questa tecnologia, spiega MAIRE in una nota, prevede la conversione di specifiche tipologie di scarti generando gas di sintesi (syngas), successivamente utilizzato per produrre carburanti e prodotti chimici sostenibili di alta qualità: una volta realizzato, l’impianto sarà in grado di convertire in gas di sintesi circa 200 mila tonnellate all’anno di scarti non riciclabili che saranno forniti da Iren Ambiente.
Inoltre, si legge, l'impianto sarà in grado di recuperare 33 mila tonnellate all’anno di granulato inerte, destinabile all’industria del cemento, contribuendo alla decarbonizzazione anche di questo settore.
"Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per coniugare sostenibilità ambientale e ulteriore crescita economica e, in particolare, i porti italiani saranno tra i primi al mondo a poter fruire del nuovo carburante ecologico richiesto dalle normative internazionali. La tecnologia NX CircularTM di NEXTCHEM consente di ridurre l’impatto ambientale con una soluzione che supporta e rafforza il percorso dei nostri clienti verso la transizione energetica", ha commentato Fabio Fritelli, Managing director di NEXTCHEM.