Marche Multiservizi, 9,2 mln per ricostruzione reti territori alluvionati

28 gen 2025
Dal mese di febbraio previsti interventi di rifacimento delle condotte, costruzione di nuovi impianti, pulizia e sbancamento aree, ripristino impianti e sistemazione e pulizia delle sorgenti.

Al via i  lavori da 9,2 milioni di euro di Marche Multiservizi per la ricostruzione delle reti idriche e fognarie dei Comuni più colpiti dall'alluvione del 2022. 

I primi interventi, si legge in una nota dell'azienda, partiranno dal mese di febbraio e permetteranno la ricostruzione del settore fognario e depurativo per un valore di 6,6 milioni di euro (rifacimento delle condotte fognarie, nuovi impianti, pulizia e sbancamento aree etc.) e il ripristino del sistema idrico-potabile per 2,6 milioni di euro (rifacimento di condotte acquedottistiche, ripristino impianti, sistemazione e pulizia sorgenti etc).

Lo stanziamento, continua la nota, si aggiunge ai 5,2 milioni di interventi realizzati per 25 opere di somma urgenza nel corso del 2023 e ai 6,8 milioni di euro per la realizzazione del nuovo sistema fognario di Cagli, che partiranno nei prossimi giorni.

"L’alluvione del 2022 ha provocato danni enormi al nostro territorio e Marche Multiservizi è vicina alle popolazioni colpite. Prima nella fase emergenziale per ripristinare i servizi (acqua, gas e smaltimento rifiuti) poi in quella successiva per lavori di somma urgenza nel minor tempo possibile. Nei prossimi mesi contiamo di contribuire alla ripartenza dell'economia locale e di sostenere il tessuto economico-produttivo", spiega Mauro Tiviroli, l’amministratore delegato di Marche Multiservizi.