
La conservazione e gestione avviene tramite elettrolizzatori AEM Enapter: il sistema è composto da 4 serbatoi da 1000 l, progettati per lo stoccaggio a 30 bar.
Un sistema containerizzato per lo stoccaggio di idrogeno verde installato presso il PTTEP Technology and Innovation Centre in Thailandia: è il progetto sviluppato da Simplifhy, in collaborazione con Enapter, che contribuisce alla sperimentazione di tecnologie per la transizione energetica.
Nel dettaglio l'impianto, spiega l'azienda in una nota, è destinato alla conservazione e gestione dell'idrogeno prodotto tramite elettrolizzatori AEM Enapter: il sistema è composto da quattro serbatoi da 1000 litri ciascuno, progettati per lo stoccaggio del gas naturale a 30 bar.
L'assenza di compressione, la possibilità di sezionare l’impianto in quattro moduli indipendenti e la gestione completamente da remoto, continua la nota, rendono questa soluzione adatta a contesti di sperimentazione: il controllo è garantito da quattro elettrovalvole automatizzate (due di processo e due di sicurezza) e da due sensori di rilevazione gas con sistemi di allarme acustico.
"Anche se operiamo prevalentemente in Italia, partecipare a progetti all'estero ci permette di portare il nostro know-how in nuovi contesti e di rafforzare la nostra presenza internazionale. Questo progetto in Thailandia dimostra la versatilità delle nostre soluzioni di stoccaggio e la crescente richiesta di tecnologie affidabili per l'idrogeno verde", ha dichiarato Sergio Torriani, CEO di Simplifhy.