
Anno record sotto molti aspetti nonostante l'incerto contesto economico e geopolitico, spiega il CEO Wierod: focus su responsabilità, trasparenza e velocità.
Ricavi di 32,9 miliardi di dollari, riduzione del 78% delle emissioni di gas serra di scopo 1 e 2 dal 2019 e dell'8% delle emissioni di gas serra di scopo 3 dal 2022 e 66 megatonnellate di emissioni di gas serra evitate grazie ai prodotti venduti nel 2024. Sono alcuni dei dati emersi nell'Annual Reporting Suite 2024 pubblicato da ABB.
Il documento, spiega una nota dell'azienda, comprende la Relazione Finanziaria, la Relazione di Corporate Governance, la Relazione sulla Remunerazione, la Dichiarazione di Sostenibilità e il Rapporto Integrato, e integra le informazioni materiali più importanti sulla strategia, l'attività, la governance e la performance finanziaria e di sostenibilità dell'azienda.
"Grazie al nostro modello operativo decentralizzato ABB Way, siamo stati in grado di compiere ulteriori progressi in diverse delle nostre priorità chiave nel 2024. Il Consiglio di Amministrazione ed io siamo assolutamente fiduciosi nella capacità del management team di ABB di continuare a guidare questa grande azienda e di fornire un valore superiore per tutti i nostri stakeholder", ha dichiarato Peter Voser, presidente di ABB Peter Voser.
"Il 2024 è stato per noi un nuovo anno record sotto molti aspetti, in quanto abbiamo migliorato la maggior parte dei nostri parametri finanziari, nonostante l'incerto contesto economico e geopolitico in cui operiamo. Per quanto riguarda gli obiettivi di sostenibilità, stiamo facendo buoni progressi e abbiamo integrato ulteriormente la sostenibilità nelle nostre divisioni. Nel complesso, continueremo a concentrarci su responsabilità, trasparenza e velocità per rafforzare ulteriormente la nostra cultura basata su collaborazione, alte prestazioni e integrità e per gestire attivamente il nostro portafoglio", ha commentato Morten Wierod, CEO di ABB.
L'azienda, continua la nota, si è inoltre posta l'obiettivo di non inviare rifiuti in discarica e di ridurre la produzione di rifiuti entro il 2030: nel 2024, ABB ha ridotto la quantità di rifiuti inviati in discarica al 5,8% ed entro la fine del 2024 ha valutato il 41% del proprio portafoglio prodotti come prerequisito per l'obiettivo di coprire almeno l'80% del proprio portafoglio di prodotti e soluzioni con l'approccio alla circolarità entro il 2030.