
L'Associazione entra nell'alleanza Open-es per accompagnare le proprie aziende associate e gli imprenditori nel percorso di rafforzamento delle competenze ESG.
Un protocollo d’intesa tra ANIMP ed Eni per l'avvio di una collaborazione strategica nell’ambito dello sviluppo della sostenibilità, con l'obiettivo di potenziare il supporto alle aziende dell’impiantistica industriale italiana, in particolare le PMI, per il loro percorso di sviluppo ESG, attraverso la piattaforma Open-es lanciata da Eni nel 2021.
Questa collaborazione, si legge in una nota congiunta, si inserisce pienamente negli obiettivi di Open-es, l'alleanza di sistema tra mondo industriale, finanziario ed istituzionale che supporta le aziende e le filiere con strumenti e soluzioni concrete e adatte a tutte le imprese.
"Stiamo accompagnando il processo di innovazione del sistema-Paese nel comparto dell’impiantistica industriale, determinante per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile e i processi di transizione energetica e digitale. La sfida che abbiamo abbracciato è: più energia, meno emissioni. Diffondere questo tra i protagonisti dell’innovazione e dell’impresa significa incidere sulle scelte progettuali, sulle strategie commerciali e imprenditoriali e su ricerca e sviluppo nella direzione indicata dall’Agenda 2030 e dell’appuntamento del 2050 sulle emissioni e soprattutto rendere competenze e protocolli italiani competitivi a livello globale", ha dichiarato Marco Villa, Presidente di ANIMP.
"La transizione ESG e digitale rappresenta sia un'opportunità che una sfida per le filiere produttive. Per affrontarle al meglio, è essenziale promuovere sinergie tra grandi realtà industriali, PMI, associazioni come ANIMP e istituzioni, semplificando il percorso di sviluppo delle aziende e mettendo al centro collaborazione, competenze e cultura industriale. L'adozione di pratiche sostenibili e una gestione oculata delle risorse richiedono il coinvolgimento di tutti gli attori della filiera per favorire una crescita equa e duratura lungo l'intera catena del valore", ha spiegato Stefano Fasani, Open-es Program Manager.