Risorse PNRR per 400 mln. 40% ad Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Operativo dalle ore 12.00 del prossimo 5 febbraio lo sportello per la presentazione delle domande per l'utilizzo delle risorse PNRR del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, dedicato all'adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. È quanto stabilisce il decreto direttoriale emanato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso.
I fondi destinati alla misura sono 400 milioni di euro, nella forma del contributo a fondo perduto, di cui il 40% verranno messe a disposizioni delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, mentre una quota pari al 50% della somma sarà riservata alle imprese energivore.
Le agevolazioni, si legge nel decreto, sono concesse a imprese di qualsiasi dimensione e operanti sull’intero territorio nazionale che perseguano almeno una delle seguenti finalità: una maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa, un uso efficiente delle risorse anche tramite il riuso, riciclo o recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate.
Gli interessati dovranno presentare la propria richiesta esclusivamente in via telematica, accedendo alla piattaforma informatica di Invitalia entro le ore 12.00 dell’8 aprile 2025.