CAPRALBA (Cremona)
In presenza di fanghiglia di vario genere all’interno dell’impianto, il metodo migliore con cui approcciarsi prevede l’utilizzo di un sistema di defangazione abbinato ad un trattamento anticorrosivo con o senza anticongelante. Facot suggerisce l’impiego di ANTINEX+Thermakil, uno scioglifanghi con azione risanante, disgregante per morchie, alghe, fanghi e calcare per impianti termici di riscaldamento. Adatto a tutti i tipi di impianto, sia multimetallici che di materiale plastico, ANTINEX+Thermakil è un prodotto anticorrosivo che porta inoltre in sospensione il calcare e i depositi contenuti nell’impianto.
Il trattamento defangante potrà essere eseguito tramite due differenti metodologie, con il circolatore della caldaia oppure con apposita pompa pulisci impianti Disiflux.
Vediamoli nel dettaglio..
Defangazione con circolatore
Innanzitutto sarà necessario svuotare l’impianto dal liquido circolante inquinato, cattivo termovettore, in modo da eliminare immediatamente gran parte delle incoerenze presenti e verificare la quantità di acqua presente al fine di eseguire correttamente le successive additivazioni. A questo punto si dovrà utilizzare ANTINEX in ragione del 2 – 3 % del liquido circolante nell’impianto e far circolare a regime la caldaia per almeno 15 – 20 giorni, a seconda dello stato dell’impianto, avendo cura di proteggere la caldaia con l’apposito filtro per alta temperatura WL-FILMAT RAH HOT dotato di spurgo. La circolazione può avvenire a freddo se non si è in stagione, ma i tempi dell'intervento si prolungano. Si consiglia a questo punto di verificare con apposito conducimetro TESTER CST la conducibilità del liquido circolante, al fine di verificare la giusta concentrazione di additivo inserito nell’impianto (vedere tabella Fig. 2). La conducibilità è infatti direttamente proporzionale alla % di additivo. Una volta terminato il trattamento risanante si procederà a far fuoriuscire tutto il liquido e ad effettuare un controlavaggio con acqua affinchè esca limpida e pulita, assicurandosi inoltre che il valore della conducibilità elettrica si attesti attorno ai valori standard dell’acqua di rete (
L’impianto a questo punto dovrà essere caricato nuovamente apportando la necessaria protezione anticorrosiva, garantita dal protettivo filmante FILMAX+Thermakil in ragione dell’ 1 – 2 % lasciandolo circolare all’interno dell’impianto in modo permanente. Tale prodotto avrà infatti la capacità di creare una patina di rivestimento sulle parti metalliche costituenti l’impianto, andando a preservarle dalla formazione di ossidi e fanghiglia di varia natura, ruggine, calcare, alghe, etc. Al fine di assicurare nel tempo una durevole protezione anticorrosiva dell’impianto, consigliamo di verificare periodicamente (almeno due volte l’anno come previsto dalla Norma UNI CTI 8065/89) il valore del pH, il quale dovrà sempre essere compreso fra 8 e 9,5, oltre al valore del Molibdeno (principio attivo base dell’inibitore di corrosione) e della Conducibilità Elettrica. In caso di necessità di protezione dal gelo, sarà necessario un anticongelante della serie ATIGEL o ALIGEL a seconda del tipo di impianto, ed in concentrazioni non inferiori al 30 % al fine di ottenere oltre ad una buona protezione alle basse temperature nei climi rigidi, anche una sufficiente protezione anticorrosiva di lunga durata, mediamente 3 – 5 anni. In caso di presenza di tubazioni o radiatori in Acciaio al Carbonio (ferro) suggeriamo inoltre come ulteriore garanzia di protezione della caldaia e di tutto l’impianto l’applicazione del filtro magnetico-defangatore MAG-NEX HP Professional, installandolo dopo l’ultimo radiatore sul ritorno in caldaia.
Defangazione con pompa risanante Disiflux
scarica il Nuovo filmato dal sito al link: https://www.youtube.com/watch?v=U0Vrpa6LzxY&feature=youtu.be
o dal QR code con lo smartphone
Nel caso sia richiesta una pulizia in tempi rapidi o dettata da un eccessivo intasamento dell’impianto e conseguente drastica riduzione di rendimento, oppure non sia indicato far circolare il prodotto con la pompa o il circolatore per la presenza di una caldaia nuova, o in assenza di caldaia, sarà necessario l’utilizzo dell’apposita pompa ad alta efficienza DISIFLUX (Fig. 1), dosando ANTINEX+Thermakil in percentuali doppie o triple rispetto alle condizioni precedenti, quindi in ragione del 4 – 6 % del liquido circolante per almeno 2 – 6 ore e comunque il tempo necessario fino a che l’acqua scorra pulita. In seguito si dovrà ricaricare l’impianto additivando il protettivo filmante FILMAX+Thermakil sempre in ragione dell’1 – 2 % con un’acqua di durezza compresa fra 10 e 15 °f, comodamente ottenibile tramite l' addolcitore portatile NAUTISOFT, anche in questo caso preoccupandosi di verificare con apposito Kit Molibdeno e Tester CST rispettivamente la concentrazione di Molibdeno e la Conducibilità Elettrica del liquido circolante. La stessa pompa avrà funzione anche di carico e collaudo.
Scarica gli approfondimenti in download