
La fiera per le tecnologie ambientali più grande del mondo in programma il prossimo anno fa segnare un nuovo record; Superficie totale: 270.000 metri quadrati; La nuova area speciale è dedicata al ciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione
La registrazione degli espositori principali alla fiera IFAT2020 si è conclusa a fine aprile con un’ottima risposta da parte delle aziende espositrici. Messe München reagisce alla grande richiesta ampliando la superficieespositiva di 10.000 metri quadrati. La fiera leader nel mondo per la gestione dell'acqua, delle acque reflue, dei rifiuti e delle materie prime, in programma dal 4 all'8 maggio 2020, tocca così una superficie record di 270.000 metri quadrati. L'amministratore delegato Stefan Rummel commenta: «La grande richiesta da parte degli espositori ci ha convinti ad ampliare la superficie dell’IFAT 2020. Aggiungendo 10.000 metri quadrati all’esterno dimostriamo di tenere conto dell'importanza delle tecnologie ambientali per lo sviluppo della nostra economia e della nostra società».Chiusura dei cicli delle materie primeGli organizzatori dell’IFAT faranno leva sulla nuova superficie record per promuovere prodotti innovativi e mostrare esempi concreti di applicazioni pensate per chiudere i cicli delle materie prime. Rummel precisa: «Per la prima volta accorperemo i segmenti espositivi Gestione degli inquinanti, Tecnologia di demolizione e trattamento e Costruzione di strade. In questo modo dimostriamo in che modo è possibile chiudere il ciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione e ampliare l’offerta per i visitatori che lavorano per le municipalizzate». La nuova area speciale è interessante soprattutto per gli espositori dei settori delle costruzioni in superficie e sotterranee e si concentra sulla costruzione sostenibile delle strade. Le aziende che desiderano esporre in questa area, possono registrarsifino alla fine dell’anno. Incentivare l’innovazioneAnche le start-up e gli istituti di ricerca che desiderano esporre nell’area speciale experience.science.future.hanno ancora tempo per prendere una decisione: è possibile registrarsi dal 17 luglio al 22 gennaio 2020. La piattaforma del futuro pensata per i pionieri e i talenti di domani del settore è stata organizzata per la prima volta nel 2018 dimostrandosi uno straordinario catalizzatore di idee, per cui verrà riproposta il prossimo anno. «Attraverso experience.science.future. offriamo alle aziende più giovani e ai think tank l’opportunità di affermarsi su un mercato promettente e di fare rete con potenziali partner e investitori. Così anche nel 2020 non mancheranno nuove idee e ispirazioni», ha concluso Rummel.
_________________
IFAT
IFAT è la fiera per le tecnologie ambientali più grande e importante al mondo. Ogni due anni la fiera presenta soluzioni per la gestione dell'acqua, delle acque reflue, dei rifiuti e delle materie prime, e idee per utilizzare le risorse nel modo più efficace possibile e chiudere i cicli delle materie prime. L'ultima edizione del 2018 ha visto la partecipazione di 3.305 espositori di 58 Paesi e 142.472 visitatori provenienti da 162 nazioni. La superficie di 260.000 metri quadrati, ripartiti in 18 padiglioni e un'area all'aperto, era completamente esaurita. La prossima IFAT avrà luogo dal 4 all'8 maggio 2020 nel centro fieristico di Monaco di Baviera.
IFAT in tutto il mondo
Oltre alla fiera leader nel mondo IFAT, Messe München può contare su una vasta competenza nell'organizzazione di fiere internazionali per le tecnologie ambientali. Tra queste ricordiamo: IE expo China a Shanghai, IE expo Chengdu a Chengdu, IE expo Guangzhou a Guangzhou, IFAT Africa a Johannesburg, IFAT Eurasia a Istanbul e IFAT India a Mumbai. Nell'insieme, le fiere IFAT rappresentano la più grande rete mondiale per le tecnologie ambientali.
Messe München
Con oltre 50 fiere di settore per i beni strumentali, i beni di consumo e le nuove tecnologie Messe München è uno dei principali organizzatori fieristici leader a livello mondiale. In totale, più di 50.000 espositori e circa tre milioni di visitatori partecipano ogni anno agli oltre 200 eventi organizzati nel centro fieristico di Monaco di Baviera, all'ICM, il centro congressi internazionale, al centro eventi MOC e all'estero. Insieme alle sue filiali, Messe München organizza fiere di settore in Cina, India, Brasile, Russia, Turchia, Sudafrica, Nigeria, Vietnam e Iran. Messe München è presente in oltre 100 Paesi del mondo grazie a una retedi aziende affiliate in Europa, Asia, Africa e Sud America e circa 70 rappresentanze estere.