Dall’Unione di tre storiche aziende italiane – Sacofgas 1927, Cooperativa Bilanciai e CPL CONCORDIA – nasce una società con tecnologia e produzione interamente “made in Italy” per esportare nel mondo la misura intelligente del gas.
La delibera 155, che l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas ha emesso nel 2008, ha sancito l’obbligo di installare sistemi di telelettura prima e misuratori intelligenti (smart meters) poi, a tutti i consumatori di gas sia industriali che domestici. Una sfida tecnologica e organizzativa, in primo luogo, che vede l’Italia come il paese che, recependo le direttive comunitarie, ha più velocemente aderito al piano di sviluppo e di integrazione di questi nuovi apparecchi, dandosi scadenze ambiziose e ravvicinate. Una prima fase, conclusa nel 2012, prevedeva l’adeguamento dei soli clienti industriali. Nel 2011 tre storiche aziende italiane - Sacofgas 1927 che produce una gamma completa di contatori del gas, Cooperativa Bilanciai leader europeo delle bilance e dei sistemi di pesatura e misura, CPL CONCORDIA leader nazionale dei servizi per le utilities – hanno siglato un accordo per produrre degli strumenti di misura del consumo di gas innovativi, che coniugassero la tradizione meccanica con l’innovazione tecnologica di prodotto e di gestione del dato. Da questo sforzo comune è nata una famiglia completa di contatori smart, con caratteristiche e funzioni originali e innovative. Le tre aziende, integrandosi, hanno colto l’opportunità prevista dalla normativa e sono state le prime ad offrire sul mercato i prodotti, presentandoli già nel corso della fiera del metering ad Amsterdam nell’ottobre 2011. In seguito hanno partecipato alle più importanti gare lanciate dai clienti Italiani, aggiudicandosi importanti lotti di fornitura e di servizi aggiuntivi.
Nel corso dei mesi si è acquisita la consapevolezza che questo ottimo rapporto di collaborazione andasse ulteriormente rafforzato. Tali considerazioni, condivise dalla proprietà di ogni azienda, hanno portato nei mesi scorsi alla creazione di una casa unica per tutti coloro che sono impegnati nel progetto dei contatori smart: questa casa si chiama Meter Italia.
Meter Italia opererà sui tre siti esistenti: a Concordia sulla Secchia (MO) per lo sviluppo del software e del firmware caricato a bordo dei misuratori, a Campogalliano (MO) per l’assemblaggio del contatore domestico smart (utilizzando le linee di produzione esistenti) e a Città di Castello (PG) per l’assemblaggio dei misuratori meccanici tradizionali e in generale di tutta la meccanica al servizio degli smart meters industriali. Sono previsti ulteriori forti investimenti sui territori, in impianti, attrezzature, sviluppo di nuovi progetti e personale.
Meter Italia si rivolgerà non solo al mercato italiano, dove Sacofgas e CPL CONCORDIA detenevano una solida quota di mercato, ma anche al mercato mondiale della misura dove, da analisi di esperti indipendenti, sono previsti fortissimi investimenti nel settore della misura ”intelligente”.
Da qui la necessità di adottare un nome, per la nuova realtà, che sia facilmente identificabile con l’origine e il prodotto. Ecco quindi ”Meter”, che in inglese significa misuratore come sostantivo e misurare come verbo: il nostro ”core business”. E ”Italia”, per rivendicare orgogliosamente le nostre origini, il fatto che gli stabilimenti produttivi sono in Italia, che stiamo localizzando invece di delocalizzare come molti altri concorrenti del settore stanno facendo. E, non ultimo, Italia perché il nostro Paese, fortunatamente, ha il primato mondiale per quanto riguarda la diffusione degli Smart Meters, copertura completa per il sistema elettrico e programma di sviluppo già iniziato per il sistema gas. Il nostro intento è portare in giro per il mondo un nome che significa esperienza, tradizione, capacità tecnologica e innovazione: il tutto rigorosamente ”Made in Italy”.
--------------------------------------------------
CPL CONCORDIA Group in breve
CPL CONCORDIA è un gruppo cooperativo multiutility nato nel 1899 a Concordia sulla Secchia (MO). Attivo in Italia e all’Estero conta 1800 addetti, 70 società fra controllate e collegate e un fatturato consolidato 2013 pari a 415 milioni di Euro. Ambiti di intervento di CPL sono la gestione calore (global service e facility management), il gas (costruzione, manutenzione e gestione reti metano e GPL), l’acqua, il teleriscaldamento, la pubblica illuminazione, i servizi tecnologici (software, videosorveglianza, telecontrollo), i prodotti per la misura gas, la manutenzione turbine e lo sviluppo e applicazione di fonti rinnovabili.