TELECONTROLLO E MONITORAGGIO REMOTO NELLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

22 giu 2016
Numerosi sono i vantaggi che si possono ottenere nella gestione e nel monitoraggio dei servizi idrici integrati utilizzando sistemi di telecontrollo basati su rete cellulare. Questo è quanto si è concretamente dimostrato nell'applicazione dei sistemi di telecontrollo wireless Nethix presso numerosi impianti installati dalla azienda che gestisce i servizi idrici integrati in provincia di Bergamo, con l'obbiettivo di gestire e controllare in modo automatizzato ed affidabile i bacini di accumulo e distribuzione d'acqua potabile

Il sistema implementato per controllare i serbatoi di acqua potabile prevede l'utilizzo dell'innovativa centralina di telecontrollo WE500 Nethix, che grazie alla sua architettura interna composita e flessibile permette di eseguire contemporaneamente numerose funzioni di controllo: il monitoraggio delle variabili, l'attivazione remota, e la gestione di un completo sistema di allerta e notifica via email o SMS.

Trattandosi di bacini di raccolta e distribuzione d'acqua potabile, si richiede innanzitutto la sicurezza e l'affidabilità degli impianti.

A questo scopo la centralina WE500, con relativo sistema UPS, viene utilizzata per controllare la rete d'alimentazione ed inviare in tempo reale le necessarie notifiche ai tecnici ed al servizio di reperibilità aziendale, in caso di malfunzionamento della rete o al verificarsi di eventuali altre anomalie (intrusioni etc..)

Grazie al Modem UMTS/HSPA integrato nel sistema WE500, è possibile infatti prevedere un sofisticato sistema di invio notifiche al verificarsi di eventi precedentemente definiti.

Parallelamente WE500, collegato ad opportuni sensori, permette di impostare un sistema di controllo dei livelli del serbatoio, definendo delle soglie limite oltre alle quali vengono segnalate delle anomalie ed avviati dei processi automatici di riempimento e svuotamento serbatoio, con attivazione remota e automatizzata delle pompe.

WE500 è in grado altresì di raccogliere e controllare in tempo reale anche le variabili riferite alla quantità di reagente utilizzato per la disinfezione ed alla torbidità dell'acqua, permettendo così un controllo costante sulla qualità e sulle caratteristiche dell'acqua potabile.

Anche nella manutenzione predittiva WE500 ricopre un ruolo importante, permettendo di verificare da remoto l'eventuale presenza di perdite o anomalie nelle condotte; questo è reso possibile dalla presenza di pressostati, che verificano la costanza del valore della pressione all'interno delle tubazioni. I parametri così monitorati e campionati da WE500 vengono successivamente utilizzati per pianificare in maniera adeguata  e mirata gli interventi manutentivi, riducendone i costi e gli sprechi.

Tutti i dati, raccolti sul campo da WE500 e dai relativi sensori, vengono memorizzati localmente nel datalogger integrato e resi disponibili tramite l'interfaccia grafica per un controllo in tempo reale; alternativamente possono venire inviati via rete cellulare e permettere un'elaborazione centralizzata a scopi statistici o l'individuazione di eventuali comportamenti anomali del sistema.

L'utilizzo delle moderne tecnologie di telecontrollo e monitoraggio wireless, così come messo in atto, dimostra una scelta corretta e lungimirante, che offre grandi benefici: essa permette infatti un maggiore controllo dei costi e dei tempi di intervento  e garantisce un miglior servizio all'utenza, accrescendone la soddisfazione.