UN 2018 IN FORTE CRESCITA PER ACCENDI LUCE & GAS COOP: L’ENERGIA DOMESTICA A MARCHIO COOP RADDOPPIA IL FATTURATO E I CONTATORI SERVITI

16 mag 2019
Numeri in forte crescita per il bilancio 2018 di Alleanza luce & gas Spa, la società controllata da Coop Alleanza 3.0 che porta energia domestica nelle case con il marchio Accendi luce & gas Coop.

 L’anno scorso ha centrando gli obiettivi sia in termini di volumi di vendita, sia di risultati economici: 31.400 contratti sottoscritti nel corso dell’anno, arrivando a un totale di quasi 100.000 contatori serviti, fatturato a 30,9 milioni di euro (+98% rispetto al 2017), una crescita del venduto del 59% rispetto al 2017. Particolarmente basso, invece, il tasso di abbandono da parte della clientela, pari al 6%, contro una media che oscilla tra il 20 e il 30% del mercato libero. "Risultati positivi e indicativi del grado di soddisfazione e della fiducia dei clienti di Accendi luce & gas Coop – sottolinea il presidente di Alleanza Luce & Gas, Antonio Cerulli - l’80% dei quali è costituito da soci Coop di cui 2.000 hanno scelto di diventare soci della cooperativa di consumatori proprio grazie a questo servizio innovativo".

Il buon andamento della società è legato anche all’estensione della rete di vendita a 50 punti vendita di Unicoop Tirreno. Nel corso del 2018 la collaborazione con la cooperativa ha portato in pochi mesi vendite aggiuntive per oltre 3.500 contatori. Alleanza luce & gas è nata nel 2014 per mettere anche l’energia nel "carrello della spesa", offrire chiarezza, qualità e convenienza in un importante capitolo di spesa delle famiglie, portare i vantaggi e i valori della cooperazione dei consumatori nel nuovo mercato liberalizzato dell’energia, spesso poco trasparente. Ad aprile di un anno fa ha lanciato il nuovo brand Accendi luce & gas Coop, con offerte semplici e trasparenti per i bisogni di diversi tipi di consumatori, proposti in ottica omincanale e con strumenti digitali agili e innovativi. Il servizio, erogato da consulenti energetici e operatori professionisti, è disponibile nei negozi Coop (quasi 300 di Coop Alleanza, Unicoop Tirreno, Coop Reno), al telefono e sul web. "Tra le proposte più apprezzate – spiega Flavio Corti, direttore operativo di Alleanza luce & gas, - quelle riservate ai soci Coop, con vantaggi come sconti in bolletta, buoni spesa omaggio e punti nella raccolta Coop, le tariffe "green" per luce e gas, che promuovono la produzione di energia da fonti rinnovabili e progetti di sostenibilità ambientale in India e Africa, le tariffe per la seconda casa, l’ecosistema digitale a misura di millenials". Nel 2018 infatti, a fronte di un ampiamento significativo della rete di vendita fisica con oltre 100 consulenti energetici e postazioni informative dedicate, i canali di vendita telefonico e digitale hanno rappresentato il 31% dei contratti sottoscritti nell’anno. Il solo canale web ha incrementato le proprie vendite del 72% rispetto all’anno precedente. Un risultato raggiunto anche grazie alla facilità di sottoscrizione del contratto on line, con appena 6 click. Oggi Alleanza luce & gas conta 84 dipendenti e tutto il servizio clienti viene svolto direttamente nella sede di Bologna da personale dipendente e continuamente formato; non fa teleselling ma risponde ai bisogni della clientela al telefono e sui canali digitali e social di Accendi.

Accendi luce & gas Coop è detenuta al 56% da Coop Alleanza 3.0 e dal 2017 ha visto l’ingresso di importanti partner industriali e finanziari tra cui Cooperare, Cura Gas&Power e Axpo.

"La strategia per il 2019 – aggiunge Cerulli - è incentrata sui pilastri previsti nel Piano industriale: valorizzare partnership importanti nel mondo cooperativo, estendere la rete di vendita, ampliare l’offerta di servizi, supportare con investimenti la trasformazione digitale dei processi di acquisto e la gestione del cliente, per agevolare il lavoro dei dipendenti e ridurre i tempi di risposta ai clienti, migliorandone esponenzialmente il servizio".