News - Politica nazionale e Politica internazionale - 2025

Transizione, possibile rendere Sardegna 100% rinnovabile

Transizione, possibile rendere Sardegna 100% rinnovabile

Già oggi il biogas prodotto può sostituire il 10% della domanda regionale di gas per energia termica nell'industria: insieme a fotovoltaico risparmio atteso di circa il 20% e -62% emissioni.
Acqua, in Sicilia proseguono interventi per contrasto siccità

Acqua, in Sicilia proseguono interventi per contrasto siccità

Dai lavori per convogliare più acqua nel Palermitano e nell'Agrigentino, al finanziamento da oltre 150 mln per miglioramento servizi e depurazione, fino all'ok per dissalatore Trapani.
"La logistica del Biometano gassoso"

"La logistica del Biometano gassoso"

Terza puntata della Rubrica "L’ultimo tassello del Biometano: il mercato". A cura di Tomas Carini, esperto Biomethane Purchase Agreement (BPA).
LE2C, promuovere CCUS e biometano per transizione energetica

LE2C, promuovere CCUS e biometano per transizione energetica

Durante l'incontro è emersa la necessità di collaborazione tra pubblico e privato per promuovere le nuove tecnologie anche a fronte dell'aumento del costo dell'energia.
Fincantieri, Eni e RINA: "Percorso condiviso per neutralità settore marittimo al 2050"

Fincantieri, Eni e RINA: "Percorso condiviso per neutralità settore marittimo al 2050"

I vettori energetici in grado di ridurre nel breve termine le emissioni di CO2 sono principalmente il GNL e i biofuel come HVO e FAME.