L’incasso complessivo per il gruppo Eni, tenuto conto dei cash adjustments e di altre poste, risulta pari a 2,967 miliardi di euro, compreso un aumento di capitale in Enilive pari a 500 milioni di euro per supportare il piano di crescita aziendale.
L'intesa si inserisce all'interno del più ampio progetto "Green Metals Brescia", a cui hanno aderito le 12 principali siderurgie e metallurgie bresciane.
Il gas sarà reperito dal portafoglio globale dell'azienda e consegnato al terminale LNGPH a Batangas per soddisfare le crescenti esigenze energetiche del Paese.
Il ministro Pichetto Fratin: "Traguardo importante per conseguimento obiettivi decarbonizzazione". Ferrara (Fri-El Geo): "Positivo l'annuncio, noi pronti con investimenti per 3 mld/euro nei prossimi 10 anni".
La ricerca smentisce la principale critica rivolta al settore delle rinnovabili, secondo la quale l'industria green non avvantaggerebbe il nostro Paese ma solo le tecnologie di importazione.