Politici ed esperti di settore concordi sul futuro ruolo da protagonista della fonte energetica naturale per la transizione del Paese.
In arrivo interrogazione parlamentare della Lega.
L'investimento è pari a 1,3 milioni di euro, finanziati tramite i fondi europei di sviluppo e coesione Fsc-Interventi di rilevanza strategica regionale per il settore idrico.
L'accordo è in linea con la crescente domanda di idrogeno verde della Germania, come soluzione sostenibile per decarbonizzare la sua economia e raggiungere i suoi obiettivi climatici al 2030.
L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Hydrogen Park e SAPIO sfrutteranno i 30 mln dalla Regione Veneto destinati alla riconversione verso produzioni green di aree altrimenti abbandonate.
Il finanziamento, sostenuto dal programma InvestEU dell'Ue, è destinato a supportare il programma di investimenti per l'acqua e le acque reflue dell'azienda per il periodo 2024-2026.