L'impianto utilizzerà metanolo verde importato prodotto da idrogeno verde e carbonio biogenico come materia prima e avrà la capacità di produrre oltre 250.000 tonnellate/anno di e-SAF.
Il documento delinea una visione strategica per potenziare la filiera nazionale delle tecnologie, identificando i settori chiave su cui concentrare gli investimenti e le politiche di sviluppo.
L'impianto dovrà passare dagli attuali 250 mg/Nmc a 200 mg per il triennio 2025-27 e successivamente a 150 mg per il successivo triennio e per il periodo successivo.